News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
AcquaGlossario del climaForesteFukushimaCovid-19Green PeaDiritti umaniDiritti animaliYogaDieta mediterraneaIl nostro crowdfunding

migranti pagina 3

Una tragedia annunciata: il peggior naufragio di migranti del 2020

Una tragedia annunciata: il peggior naufragio di migranti del 2020

Nel naufragio davanti alla Libia sono morti almeno 45 migranti. Intanto ci sono più di 450 persone nel Mediterraneo dirette in Europa.

Società
Migranti, l’Italia continuerà a finanziare la Guardia costiera libica

Migranti, l’Italia continuerà a finanziare la Guardia costiera libica

Il Parlamento italiano ha votato il rifinanziamento della Guardia costiera libica, nonostante i sospetti di vessazioni sui migranti. Protestano le ong.

Esteri
The Invisibles, il documentario sulle condizioni dei braccianti immigrati in Italia

The Invisibles, il documentario sulle condizioni dei braccianti immigrati in Italia

“Senza dignità e diritti, il cibo è marcio”. L’ex bracciante e sindacalista Aboubakar Soumahoro mostra cosa c’è dietro la grande distribuzione, il vero datore di lavoro degli invisibili nei nostri campi.

Cinema
La storia di Aeham Ahmad, il pianista che in Siria suonava tra le macerie

La storia di Aeham Ahmad, il pianista che in Siria suonava tra le macerie

Aeham Ahmad è passato dalle strade piene di macerie ai teatri di mezzo mondo. L’intervista al pianista siriano che sente “il peso di essere sopravvissuto”.

Società
Il decreto sicurezza è discriminatorio verso i richiedenti asilo secondo la Corte costituzionale

Il decreto sicurezza è discriminatorio verso i richiedenti asilo secondo la Corte costituzionale

Per la Corte costituzionale negare ai richiedenti asilo di iscriversi all’anagrafe è discriminatorio e irrazionale, così i decreti sicurezza.

Italia
Vikas Khanna, lo chef stellato che ha sfamato milioni di persone durante il lockdown in India

Vikas Khanna, lo chef stellato che ha sfamato milioni di persone durante il lockdown in India

Lo chef Vikas Khanna ha coordinato una rete di aiuti per dare cibo ai migranti in condizioni disperate a causa della quarantena in India. Una storia di solidarietà.

Covid-19
La nave Ocean Viking con 180 migranti a bordo dichiara lo stato d’emergenza

La nave Ocean Viking con 180 migranti a bordo dichiara lo stato d’emergenza

Da una settimana la Ocean Viking attende l’indicazione di un porto sicuro nel quale sbarcare i naufraghi, ma né Malta né Italia hanno risposto.

Cooperazione internazionale
Il limbo dei migranti venezuelani, tra l’emergenza coronavirus e il desiderio di tornare a casa

Il limbo dei migranti venezuelani, tra l’emergenza coronavirus e il desiderio di tornare a casa

Il coronavirus non discrimina, ma gli effetti dell’emergenza hanno colpito alcune persone più duramente, come i migranti venezuelani in Sud America.

Ambiente
Dreamers, la Corte suprema boccia le scelte di Donald Trump sui giovani migranti

Dreamers, la Corte suprema boccia le scelte di Donald Trump sui giovani migranti

Con una sentenza storica la Corte suprema ha ripristinato i diritti per i giovani migranti negli Stati Uniti, i cosiddetti dreamers.

Esteri
Se i “rifugiati” siamo noi

Se i “rifugiati” siamo noi

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato. Quest’anno forse la vivremo diversamente: l’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.

Giornata mondiale del rifugiato
a cura di AVSI
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 37
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.