
Una tragedia annunciata: il peggior naufragio di migranti del 2020
Nel naufragio davanti alla Libia sono morti almeno 45 migranti. Intanto ci sono più di 450 persone nel Mediterraneo dirette in Europa.
Nel naufragio davanti alla Libia sono morti almeno 45 migranti. Intanto ci sono più di 450 persone nel Mediterraneo dirette in Europa.
Il Parlamento italiano ha votato il rifinanziamento della Guardia costiera libica, nonostante i sospetti di vessazioni sui migranti. Protestano le ong.
“Senza dignità e diritti, il cibo è marcio”. L’ex bracciante e sindacalista Aboubakar Soumahoro mostra cosa c’è dietro la grande distribuzione, il vero datore di lavoro degli invisibili nei nostri campi.
Aeham Ahmad è passato dalle strade piene di macerie ai teatri di mezzo mondo. L’intervista al pianista siriano che sente “il peso di essere sopravvissuto”.
Per la Corte costituzionale negare ai richiedenti asilo di iscriversi all’anagrafe è discriminatorio e irrazionale, così i decreti sicurezza.
Lo chef Vikas Khanna ha coordinato una rete di aiuti per dare cibo ai migranti in condizioni disperate a causa della quarantena in India. Una storia di solidarietà.
Da una settimana la Ocean Viking attende l’indicazione di un porto sicuro nel quale sbarcare i naufraghi, ma né Malta né Italia hanno risposto.
Il coronavirus non discrimina, ma gli effetti dell’emergenza hanno colpito alcune persone più duramente, come i migranti venezuelani in Sud America.
Con una sentenza storica la Corte suprema ha ripristinato i diritti per i giovani migranti negli Stati Uniti, i cosiddetti dreamers.
Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato. Quest’anno forse la vivremo diversamente: l’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.