
Migranti, l’Italia ferma le ong e rinnova il Memorandum con la Libia
L’Italia riprende a bloccare in mare le navi cariche di migranti delle ong e rinnova il Memorandum con la Libia che viola i diritti umani.
L’Italia riprende a bloccare in mare le navi cariche di migranti delle ong e rinnova il Memorandum con la Libia che viola i diritti umani.
Mygrants è una piattaforma di microlearning che fornisce supporto, formazione e opportunità lavorative a migranti e richiedenti asilo.
Il sindaco di New York ha dichiarato lo stato d’emergenza per il numero di immigrati. Molti vengono mandati dai repubblicani ma la popolazione li accoglie.
Grecia e Turchia si accusano reciprocamente di trattamenti disumani, dopo la scoperta di migranti nudi e feriti alla frontiera tra i due paesi.
Il governatore della Florida ha ingannato 48 migranti venezuelani promettendogli un alloggio a Boston. Invece li ha spediti su un’isola in Massachusetts.
Erdogan provoca portando migranti al confine tra Grecia e Turchia, come nella crisi del 2020. E Atene schiera i soldati sull’isola di Lesbo.
Undici persone sono morte in un naufragio al largo delle coste della Tunisia. 12 invece i dispersi. Una ricerca denuncia il “razzismo” delle istituzioni.
Abbiamo letto i programmi dei principali partiti per capire cosa aspettarsi in Italia sul tema dei diritti dopo le elezioni del 25 settembre.
Italia e Turchia hanno firmato nove accordi per la cooperazione tra i due stati. Ma al centro dello scambio non ci sono né diritti civili né rinnovabili.
Giovedì 30 giugno, la nuova edizione dei TEDx Bologna: nove speaker si alternano sul palco per parlare di giustizia ambientale e migrazioni.