News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • agricoltori

agricoltori pagina 2

Frutti antichi, dove trovarli e perché metterli in tavola

Frutti antichi, dove trovarli e perché metterli in tavola

La riscoperta dei frutti antichi significa tutela della biodiversità, oltre che dell’ambiente e della salute. E dal Piemonte alla Calabria, l’Italia è piena di varietà da riportare sulle tavole.

Alimentazione naturale
a cura di Biorfarm
India, la protesta dei contadini è la più grande crisi della storia recente

India, la protesta dei contadini è la più grande crisi della storia recente

Il governo Modi a settembre ha approvato un pacchetto legislativo che liberalizza il commercio agricolo. Migliaia di contadini indiani si stanno ribellando.

Esteri
I giovani che tornano alla terra e fanno più green l’agricoltura

I giovani che tornano alla terra e fanno più green l’agricoltura

In Italia, gli under 35 sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. E, grazie a spirito di innovazione e competenze acquisite, rendono le aziende più sostenibili.

Biologico
a cura di Biorfarm
Adotta un albero, mangia bio, tutela i piccoli agricoltori. Tutto questo è Biorfarm

Adotta un albero, mangia bio, tutela i piccoli agricoltori. Tutto questo è Biorfarm

Mangiare bio e di stagione, garantendo il giusto compenso per i piccoli agricoltori. Osvaldo De Falco, Ceo di Biorfarm, ci ha raccontato nel dettaglio il progetto che fa bene alle comunità e all’ambiente.

Biologico
a cura di Biorfarm
Brasile, il presidente Bolsonaro autorizza 152 pesticidi in 120 giorni

Brasile, il presidente Bolsonaro autorizza 152 pesticidi in 120 giorni

Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha autorizzato la vendita di 152 pesticidi in quattro mesi. Prodotti spesso vietati nei paesi in cui sono prodotti.

Ambiente
Quali sono i vantaggi del biologico e del Fairtrade per produttori e consumatori

Quali sono i vantaggi del biologico e del Fairtrade per produttori e consumatori

Conosciamo bene i vantaggi del biologico e del commercio equo. Quali garanzie possiamo avere in più se scegliamo prodotti che racchiudono in sé i valori di entrambi? Ne parliamo con Alce Nero e Fairtrade Italia.

Biologico
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
La sinergia tra agricoltura biologica e Fairtrade, per un’alimentazione che rispetta persone e territori

La sinergia tra agricoltura biologica e Fairtrade, per un’alimentazione che rispetta persone e territori

Quali sono i vantaggi per produttori e consumatori nell’unione tra agricoltura biologica e Fairtrade? Ne abbiamo parlato a una tavola rotonda organizzata da Alce Nero che si è tenuto il 14 dicembre a Milano.

Biologico
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
Fairtrade, un incontro per conoscere le storie di un’agricoltura equa e giusta

Fairtrade, un incontro per conoscere le storie di un’agricoltura equa e giusta

Permettere agli agricoltori di essere protagonisti del proprio sviluppo, questo è l’obiettivo del commercio equo o fairtrade. Alce Nero racconta come sostiene questa forma di economia alternativa durante una tavola rotonda a Milano.

Biologico
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
L’agricoltura intensiva non sta sfamando il mondo, deve lasciare spazio all’agroecologia

L’agricoltura intensiva non sta sfamando il mondo, deve lasciare spazio all’agroecologia

Una transizione verso l’agroecologia è necessaria per superare i diktat di un modello produttivo che sta avvelenando il nostro Pianeta e la nostra vita. L’editoriale di Navdanya International.

Alimentazione naturale
a cura di Navdanya International
Il clima affamerà milioni di persone. L’allarme della Fao

Il clima affamerà milioni di persone. L’allarme della Fao

Secondo la Fao, se non agiremo in tempo fino a 123 milioni di persone in più rispetto ad oggi precipiteranno in condizioni di povertà estrema entro il 2030.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.