
Le risorse degli oceani sono inestimabili: queste sei startup hanno la missione di tutelarle
Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
L’intervista a Gwen Arkin, fotografa che rende visibile l’impercettibile trasformando in opere d’arte le alghe limu delle Hawaii.
Uno studio ha esaminato diversi scenari per stimare il risparmio di suolo ed emissioni che si otterrebbe espandendo la coltivazione di alghe, sempre più utilizzate e richieste dal mercato.
Andriani e la startup ApuliaKundi hanno avviato un progetto che permette di riutilizzare l’acqua di produzione della pasta per coltivare spirulina biologica.
La nave Arctic Sunrise di Greenpeace ha raggiunto Saya de Malha, nell’oceano Indiano, per studiare le praterie sottomarine e capire come proteggerle.
Aquaman veste di alghe. L’attore Jason Momoa, conosciuto anche per il suo ruolo ne “Il trono di spade”, mette la firma su due paia di sneaker fatte di materiali sostenibili.
Ricetta stuzzicante? Gli spaghetti di grano saraceno sbriciolati strizzano l’occhio ai classici aglio, olio, peperoncino, pane e acciughe. Senza acciughe.
I 300 elefanti trovati morti in Botswana tra maggio e giugno di quest’anno potrebbero essere deceduti dopo aver ingerito una tossina prodotta dalle alghe presenti nelle pozze d’acqua.
È freschissima, leggera e stimolante la ricetta dei cetrioli e alghe in agrodolce. Antipasto perfetto per un invito estivo, o contorno ideale per un piatto di pesce.
Da un incontro casuale, nasce la collaborazione fra due persone che, unendo le loro competenze e abilità, danno vita ad una coltivazione di alga spirulina bio assolutamente innovativa.