
Obecity digital village, il progetto per sensibilizzare sul tema dell’obesità
Obecity diventa digital e lancia una piattaforma online per promuovere cultura e informazione per un corretto stile di vita. Con un occhio di riguardo ai bambini.
Obecity diventa digital e lancia una piattaforma online per promuovere cultura e informazione per un corretto stile di vita. Con un occhio di riguardo ai bambini.
Agroecologia ed educazione sono tra gli ingredienti per uscire da questa pandemia più forti di prima. Siamo fatti di terra propone soluzioni.
Per lo chef Carlo Cracco la sostenibilità in cucina è un dovere. Tant’è che ha scelto di proporre nel suo ristorante stellato prodotti coltivati da lui stesso.
“Il cibo sia la tua medicina”, diceva Ippocrate, e le scoperte emerse in tempi recenti tra alimentazione sana e salute dicono molto della natura profetica di questo detto. In particolare, il ruolo della nutrizione nella prevenzione delle malattie sembra essere ancora più decisivo se l’alimentazione sana e variata è introdotta sin da piccoli: una dieta
Lo scorso marzo, in piena emergenza coronavirus, le vendite di biologico nella grande distribuzione sono aumentate del 19,6 per cento, nei discount del 23,7 per cento e nei piccoli supermercati di quartiere del 26,2 per cento. Sono i dati diffusi da Assobio in collaborazione con Nielsen, secondo i quali la crescita è stata ancora maggiore
Come quando si compone un pasto in un piatto di portata, con le diverse porzioni ben disposte per apparire appetitose, gli esperti di nutrizione della Harvard School of Public Health, in collaborazione con la Harvard Health Publications, hanno disegnato un piatto ideale. È un’iniziativa di educazione alimentare verso una sana alimentazione chiamata Healthy Eating Plate.
L’Onu si è impegnata ad azzerare la fame nel mondo entro il 2030, ma questo traguardo appare sempre più improbabile. Anche a causa della Covid-19.
La pizza gourmet è protagonista di quattro weekend all’insegna dell’alta cucina sostenibile organizzati dallo chef Carlo Cracco a Villa Terzaghi.
Da secoli l’arte di fare la pasta è radicata nel territorio di Gragnano e dei suoi abitanti. Da sempre al dente, la sua qualità è certificata dal marchio Igp e frutto del saper fare tramandato dei pastai.
Dopo mesi di quarantena, anche alla nostra alimentazione serve una marcia in più. I consigli della nutrizionista sui cibi che possono darci la carica per ripartire al meglio.