News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Allevamenti intensivi

Allevamenti intensivi pagina 2

Trasporto di animali vivi, i terribili viaggi via mare dalla Spagna verso Medio Oriente e nord Africa

Trasporto di animali vivi, i terribili viaggi via mare dalla Spagna verso Medio Oriente e nord Africa

Il trasporto di animali vivi è ancora oggi una pratica ordinaria nell’industria della carne. Le condizioni però degli animali a bordo dei mezzi di trasporto non sono tutelate, soprattutto per quelli esportati all’estero.

Animali
Until the end of the world: il documentario che racconta il lato insostenibile dell’acquacoltura, dall’Italia alla Patagonia

Until the end of the world: il documentario che racconta il lato insostenibile dell’acquacoltura, dall’Italia alla Patagonia

L’acquacoltura si presenta come soluzione sostenibile per la sicurezza alimentare, ma in realtà gli allevamenti intensivi di pesce impattano in modo negativo sull’ambiente e sulle comunità.

Alimentazione naturale
Come i sottoprodotti agricoli nei mangimi animali posso migliorare la sostenibilità negli allevamenti

Come i sottoprodotti agricoli nei mangimi animali posso migliorare la sostenibilità negli allevamenti

L’uso dei sottoprodotti dell’agricoltura nei mangimi animali può permettere un risparmio ecologico e una via diversa per l’ecosostenibilità ambientale.

Ambiente
Dove vedere Food for profit, il docufilm di Giulia Innocenzi

Dove vedere Food for profit, il docufilm di Giulia Innocenzi

Il documentario sul legame tra industria della carne, lobby e politica è visionabile nelle sale che scelgono di proiettarlo. Il 5 maggio arriva su Rai 3.

Cinema
La prima legge per vietare l’allevamento intensivo di polpi negli Stati Uniti

La prima legge per vietare l’allevamento intensivo di polpi negli Stati Uniti

Nello stato di Washington, e non solo, è stata votata favorevolmente la legge che vieta l’allevamento intensivo di polpi.

Biodiversità
Allevamento di polli a rapido accrescimento: perché l’Unione europea deve fermarlo

Allevamento di polli a rapido accrescimento: perché l’Unione europea deve fermarlo

I polli broiler sono una tipologia di pollame allevato esclusivamente per la produzione di carne. Nonostante le indagini, l’Ue non ha ancora fermato gli allevamenti.

Animali
Soia, tutto quello che c’è da sapere sull’impatto ambientale delle coltivazioni intensive

Soia, tutto quello che c’è da sapere sull’impatto ambientale delle coltivazioni intensive

La produzione di soia è tra le cause principali di deforestazione nei paesi tropicali e la maggior parte è destinata agli allevamenti intensivi.

Alimentazione naturale
Una legge contro gli allevamenti intensivi, la proposta delle associazioni ambientaliste

Una legge contro gli allevamenti intensivi, la proposta delle associazioni ambientaliste

Un gruppo di associazioni ambientaliste ha presentato alla Camera dei Deputati una legge per fermare la produzione insostenibile degli allevamenti intensivi.

Alimentazione naturale
Food for profit, cosa racconta il documentario sugli allevamenti intensivi di Giulia Innocenzi

Food for profit, cosa racconta il documentario sugli allevamenti intensivi di Giulia Innocenzi

Il docufilm Food for profit svela il legame tra industria della carne, lobby dell’agroalimentare e potere politico e chiede di fermare i sussidi pubblici agli allevamenti intensivi.

Alimentazione naturale
Per proteggere gli animali allevati, ispiriamoci a questi risultati del 2023

Per proteggere gli animali allevati, ispiriamoci a questi risultati del 2023

Ridurre il numero degli animali allevati è fondamentale. Il 2023 ha visto risultati importanti per i diritti degli animali che fanno sperare in un futuro con meno sofferenza.

Animali
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.