
Kraftwerk, il concerto “proibito” a Buenos Aires si farà
Dopo la morte per droga di sei ragazzi a un festival di musica elettronica, la capitale argentina aveva proibito il concerto dei Kraftwerk. Ma poi ci ha ripensato.
Dopo la morte per droga di sei ragazzi a un festival di musica elettronica, la capitale argentina aveva proibito il concerto dei Kraftwerk. Ma poi ci ha ripensato.
Continua il viaggio di Happy Family Biocycling, non senza ostacoli. “L’ospitalità sudamericana è qualcosa che si deve vivere per poterla capire”.
L’allattamento al seno in pubblico è ancora un tabù in molti paesi “avanzati”. Le madri scendono in piazza per rivendicare i propri diritti, incassando anche il consenso delle Nazioni unite.
L’ordine esecutivo arrivato dopo che la leader del movimento si è rifiutata di presentarsi. “La giustizia complice dei militari assassini”.
L’autore del reportage El costo humano de los agrotóxicos, Pablo Ernesto Piovano, racconta com’è nata l’idea di girare l’Argentina in lungo e in largo alla scoperta degli effetti dei pesticidi sulle persone.
Il Fitz Roy e il Cerro Torre sono due vette mitiche della Patagonia che hanno reso la spedizione Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura un successo ancora più grande. I cambiamenti climatici sono sotto i nostri occhi.
Sulle tracce dei ghiacciai fa tappa in Argentina. Diverse sequenze fotografiche mettono a confronto i ghiacciai oggi con il loro aspetto prima dell’aumento delle temperature.
Originaria di Brasile e Paraguay e diffuso in Argentina, yerba mate è ormai da tempo consumata anche in Italia. Utile in caso di metabolismo lento, oggi viene proposta come integratore.
In Argentina un piccolo delfino è stato tirato fuori dall’acqua da un gruppo di turisti desideroso di scattarsi una foto con l’animale. Il cetaceo è poi morto per disidratazione.
Con i suoi silos, l’Argentina si presenta come uno dei granai del mondo. Non opulenza, ma un Paese ricco di terra, di cibo, di tradizioni.