
L’Ultima cena di Leonardo, storia e curiosità sul capolavoro fragile
La storia e tutte le curiosità sull’Ultima cena di Leonardo da Vinci. I modi migliori per visitare il Cenacolo vinciano a Milano, anche informazioni sui biglietti.
La storia e tutte le curiosità sull’Ultima cena di Leonardo da Vinci. I modi migliori per visitare il Cenacolo vinciano a Milano, anche informazioni sui biglietti.
Il World Monuments Fund, no-profit che opera per la salvaguardia di siti archeologici, stanzierà 500.000 dollari per formare i profughi siriani perché siano protagonisti della ricostruzione di Palmira.
A 130 anni dalla sua costruzione finalmente, dopo un lungo restauro, potrà essere visitata Casa Vicens, un esempio fantastico dell’architettura del catalano Gaudí.
Il 24 giugno inaugura a Venezia la prima mostra italiana di David Hockney, un artista dal tratto unico, riconoscibile dalla luce abbagliante e dai colori brillanti. Da scoprire.
Il 29 settembre, giorno di nascita dell’artista, inaugurerà a Palazzo Reale di Milano l’attesa mostra “Dentro Caravaggio”. Il pittore torna a “casa” con 18 splendide opere.
Un itinerario da Rimini a Perugia, ci porta alla scoperta dei capolavori di Piero della Francesca, ma anche di borghi e paesaggi che si ritrovano nelle opere dell’artista. Senza dimenticare infine di gustare i sapori unici di questi territori
Poco nota al turismo di massa, Pistoia è diventata capitale italiana della cultura 2017 non per caso. Sorprendenti gioielli d’arte in una città a misura d’uomo. 5 meraviglie da non perdere.
Al Forte di Bard gli scatti di Steve McCurry analizzano il processo di adattamento delle popolazioni al territorio montano. Mountain men è una mostra piena di sorprese.
Forse una delle mostre più attese del 2018: oltre 100 opere di Frida Kahlo a Milano raccontano al Mudec il suo rapporto con la natura e la sua terra. Il ritratto di un’artista che è diventata un mito.
Sabato 20 maggio torna la “Notte dei musei”: in tutta Italia aperture straordinarie per celebrare arte e cultura al prezzo simbolico di un euro. Gli appuntamenti da non perdere.