Dentro Caravaggio, a Milano la mostra che rivela il suo processo creativo
Il 29 settembre, giorno di nascita dell’artista, inaugurerà a Palazzo Reale di Milano l’attesa mostra “Dentro Caravaggio”. Il pittore torna a “casa” con 18 splendide opere.
Il 29 settembre, giorno di nascita dell’artista, inaugurerà a Palazzo Reale di Milano l’attesa mostra “Dentro Caravaggio”. Il pittore torna a “casa” con 18 splendide opere.
Un itinerario da Rimini a Perugia, ci porta alla scoperta dei capolavori di Piero della Francesca, ma anche di borghi e paesaggi che si ritrovano nelle opere dell’artista. Senza dimenticare infine di gustare i sapori unici di questi territori
Poco nota al turismo di massa, Pistoia è diventata capitale italiana della cultura 2017 non per caso. Sorprendenti gioielli d’arte in una città a misura d’uomo. 5 meraviglie da non perdere.
Al Forte di Bard gli scatti di Steve McCurry analizzano il processo di adattamento delle popolazioni al territorio montano. Mountain men è una mostra piena di sorprese.
Forse una delle mostre più attese del 2018: oltre 100 opere di Frida Kahlo a Milano raccontano al Mudec il suo rapporto con la natura e la sua terra. Il ritratto di un’artista che è diventata un mito.
Sabato 20 maggio torna la “Notte dei musei”: in tutta Italia aperture straordinarie per celebrare arte e cultura al prezzo simbolico di un euro. Gli appuntamenti da non perdere.
Atmosfere sognanti e rarefatte quelle di Elger Esser, l’artista tedesco che incanta con la sua quieta bellezza. Una mostra imperdibile per chi ama la fotografia pittorica che diviene sublime.
Si chiama sound art e permette di esplorare un luogo catturando i suoi suoni. Grazie a quest’arte Otros sonidos otros paisajes ci porta in Cile tra il deserto di Acatama e il fiume Mapocho.
Quella di quest’anno è la 57esima Biennale d’arte di Venezia: si intitola Viva arte viva e sono esposti 120 artisti da 51 paesi, dei quali 103 per la prima volta, visitabile dal 13 maggio al 26 novembre. La mostra, curata da Christine Macel, curatore capo del Musée national d’art moderne – Centre Pompidou di Parigi, è affiancata da 86 partecipazioni nazionali negli storici padiglioni ai Giardini, all’Arsenale
Nella città che in molti considerano la più bella del mondo, c’è sempre qualcosa che può stupirci. 5 idee per tour fuori dal comune a Roma.