
Google Earth Engine, come le immagini satellitari possono aiutare a proteggere l’ambiente
Google Earth Engine è uno strumento ancora poco conosciuto, che può essere sfruttato dalle associazioni per intervenire al meglio a difesa della natura.
Google Earth Engine è uno strumento ancora poco conosciuto, che può essere sfruttato dalle associazioni per intervenire al meglio a difesa della natura.
Io potentino e Magazzini sociali, vincitori del premio Non sprecare, recuperano le eccedenze alimentari per garantire a tutti il diritto al cibo.
Cosa significa lavorare nell’ambito della cooperazione allo sviluppo ai tempi del coronavirus? L’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.
L’obiettivo di Progetto Islander è quello di garantire il benessere del cavallo in ogni ambito. Parliamo con Nicole Berlusconi dell’associazione che recupera i cavalli maltrattati e provvede alla loro riabilitazione.
Dopo le accuse dell’agenzia Frontex e della procura, le ong hanno risposto alle accuse: “Prive di fondamento: noi salviamo solo le vite dei migranti”.
La diffusione della pratica degli orti urbani si deve a un tessuto sociale ricco, composto da associazioni, istituti di cultura, consigli di zona e cooperative. Ecco quelli che operano a Milano.
C’è tempo fino al 16 febbraio per candidare il proprio progetto che abbia a che fare col settore della salute, dell’infanzia e dei giovani o della riqualificazione del territorio a fini sociali. Donazioni fino a 15mila euro.
Le ong ambientaliste presenti alla Cop 22 di Marrakech hanno accolto con timore la vittoria di Donald Trump: “Tenterà di frenare l’Accordo di Parigi”.
Nasce in Trentino un progetto che vuole agevolare i portatori di handicap e le loro famiglie perché il momento delle vacanze sia il più possibile piacevole e senza problemi. Quando il sociale abbraccia necessità di tutti i giorni.
Un patto sociale che punti su sostenibilità, efficienza e qualità per garantire il benessere dei cittadini e lo sviluppo del Paese.