News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Aung San Suu Kyi

Aung San Suu Kyi

Aung San Suu Kyi è stata trasferita ai domiciliari a causa del caldo torrido

Aung San Suu Kyi è stata trasferita ai domiciliari a causa del caldo torrido

Dopo tre anni di carcerazione, Aung San Suu Kyi è stata trasferita ai domiciliari a causa del caldo torrido che sta colpendo il Myanmar.

Esteri
Myanmar. La leader Aung San Suu Kyi ottiene la grazia parziale

Myanmar. La leader Aung San Suu Kyi ottiene la grazia parziale

In occasione della Quaresima buddista, il regime militare del Myanmar ha fatto cadere cinque incriminazioni su 19 per la leader Aung San Suu Kyi.

Esteri
Il regime militare del Myanmar ha bombardato un villaggio causando 100 morti

Il regime militare del Myanmar ha bombardato un villaggio causando 100 morti

Aerei del regime militare del Myanmar hanno sganciato le bombe su un villaggio durante l’inaugurazione di un ufficio dei ribelli delle Forze di Difesa del Popolo.

Esteri
Myanmar. La condanna per Aung San Suu Kyi sale a 26 anni

Myanmar. La condanna per Aung San Suu Kyi sale a 26 anni

Una corte militare ha comminato ad Aung San Suu Kyi altri tre anni di prigione per corruzione. Per gli osservatori indipendenti sono accuse infondate.

Esteri
Il Myanmar imbavaglia la stampa. Condannato a 10 anni un giornalista giapponese

Il Myanmar imbavaglia la stampa. Condannato a 10 anni un giornalista giapponese

Toru Kubota era stato arrestato mentre filmava le proteste contro il regime militare. Il bavaglio contro i giornalisti in Myanmar è sempre più stringente.

Esteri
La giunta militare del Myanmar ha liberato oltre 5mila prigionieri politici

La giunta militare del Myanmar ha liberato oltre 5mila prigionieri politici

È la terza amnistia in Myanmar dal colpo di stato dell’esercito di febbraio 2021. La comunità internazionale la giudica però una misura di facciata.

Esteri
Myanmar, iniziato il primo dei processi all’ex leader Aung San Suu Kyi

Myanmar, iniziato il primo dei processi all’ex leader Aung San Suu Kyi

Aung San Suu Kyi deve rispondere di numerosi capi d’accusa, in diversi processi. Il primo di questi è partito il 14 giugno.

Esteri
Cos’è successo nel Myanmar nel “giorno della vergogna”

Cos’è successo nel Myanmar nel “giorno della vergogna”

In un solo giorno l’esercito ha brutalmente ucciso più di cento manifestanti durante le proteste nel Myanmar, mirandoli anche “alla testa”.

Diritti umani
Chi è Aung San Suu Kyi, storia e biografia critica di un Nobel per la Pace

Chi è Aung San Suu Kyi, storia e biografia critica di un Nobel per la Pace

La biografia del Nobel Aung San Suu Kyi è legata con la storia dei genitori e del Myanmar (già Birmania). Fra nazionalismo, influenze occidentali e compromessi con l’esercito.

Premi Nobel
La popolazione dimenticata del Myanmar, tra conflitti e paura della Covid-19

La popolazione dimenticata del Myanmar, tra conflitti e paura della Covid-19

Chi sono i cristiani chin dell’ex Birmania. Testimonianze esclusive della Chin human rights organization che ne difende i diritti nel mondo.

Covid-19
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.