
Estate, 5 feste da non perdere
Cinque feste da non perdere per scoprire le tradizioni dell’Italia (e della vicina Francia). Il viaggio si riempie di fiori e luci, sacro e profano, vino e musica per una vacanza di scoperta
Cinque feste da non perdere per scoprire le tradizioni dell’Italia (e della vicina Francia). Il viaggio si riempie di fiori e luci, sacro e profano, vino e musica per una vacanza di scoperta
2,82 litri su 100 chilometri attraverso 24 Paesi dell’Unione europea. Un record assoluto su bassi consumi e chilometri percorsi.
Il sindaco di Londra Boris Johnson ha presentato la prima linea al mondo di autobus elettrici. I double-decker diventano ecologici.
È entrata in funzione a Goteborg la prima linea di autobus elettrici ed ibridi alimentati da energia 100 per cento rinnovabile. In Svezia la mobilità sostenibile è realtà.
Il vecchio continente è ricchissimo di mete che hanno ispirato libri, racconti, intere saghe. Ecco dove potrete trovarne alcune, guidando sulle strade che attraversano alcuni dei paesaggi più stimolanti per la fantasia e la creatività di molti scrittori.
Una società consapevole è quella che protegge la vita e la diversità del nostro pianeta. Queste sono le cinque sfide per la sostenibilità più importanti del nostro tempo che può affrontare solo chi è in grado di cogliere i cambiamenti.
A dirlo è uno studio inglese condotto da un gruppo di esperti in antropologia, che dimostra che ogni famiglia potrebbe risparmiare oltre 3.300 euro all’anno passando a un veicolo elettrico. Almeno in alcuni paesi d’Europa. Dati alla mano, se una famiglia adottasse la mobilità elettrica per tutti i suoi spostamenti (in Italia oggi sarebbe impossibile),
Per la nostra società spostarsi è inevitabile. Ogni giorno andiamo a lavoro, a scuola, incontriamo amici, andiamo a fare acquisti o in gita. Per rendere confortevoli i nostri movimenti e sana la città in cui viviamo, l’amministrazione gioca un ruolo fondamentale. A noi la scelta di utilizzare il mezzo di trasporto più ecologico possibile. Ecco
È operativa ad Aosta la stazione di ricarica veloce più grande d’Europa. La rete di ricarica voluta da Musk aumenta, colonnina dopo colonnina.
A Geiselwind sulla A3, tra Würzburg e Norimberga, si potrà fare il pieno di idrogeno. Collegando ed elettrificando l’area che sta tra Francoforte, Stoccarda e Monaco.