
Seychelles, un terzo del territorio oceanico diventa area protetta
Le Seychelles hanno esteso la tutela della loro area marina, arrivando a proteggere 400mila chilometri quadrati.
Le Seychelles hanno esteso la tutela della loro area marina, arrivando a proteggere 400mila chilometri quadrati.
Per curare le patologie che affliggono i coralli, un gruppo di ricercatori italiani ha ideato un cerotto molto speciale, che si prospetta come rivoluzionario.
Negli ultimi 30 anni la Giamaica ha perso l’85 per cento delle sue barriere coralline. Per invertire questa tendenza è stato avviato un progetto di restauro e i risultati sono incoraggianti.
L’isola di Guam, territorio statunitense nell’ovest del Pacifico, è un paradiso. Che nel giro di quattro anni ha perso un terzo delle sue barriere coralline a causa dell’aumento delle temperature oceaniche.
Per visitare Palau, nel Pacifico, è necessario promettere di avere cura dell’ambiente. Una nuova legge vieta anche le creme solari per rispettare i coralli e gli altri abitanti dell’oceano.
Il naturalista Greg Asner riceverà un premio di 250mila dollari per aver sviluppato una mappatura delle foreste pluviali e delle barriere coralline in tutto il mondo.
Gli studi più recenti sul riscaldamento globale fotografano una realtà preoccupante. Ancor più di quanto previsto dal Quinto rapporto dell’Ipcc del 2014.
Un nuovo studio ha dimostrato che un ingrediente presente nella maggior parte delle lozioni solari ha un impatto devastante sui coralli.
Un nuovo studio, che ha preso in esame le maree di tutto il mondo, sostiene che negli ultimi 20 anni il livello delle acque stia crescendo sempre più rapidamente.
Capita spesso, guardando la natura, di volerla imitare: i suoi colori, le sue forme, la sua precisissima organizzazione sono dei veri e propri modelli. Non solo nella vita quotidiana, ma anche per la ricerca che aiuta l’ambiente.