News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • belgio

belgio

Il Belgio condannato per inazione climatica

Il Belgio condannato per inazione climatica

Come già accaduto in altre nazioni europee, un tribunale ha condannato il Belgio per non aver agito sufficientemente contro i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
In Belgio 60mila cittadini denunciano il governo per inazione climatica

In Belgio 60mila cittadini denunciano il governo per inazione climatica

Si è aperto martedì 16 marzo un processo contro il governo del Belgio per inazione climatica. A trascinarlo in tribunale sono stati 60mila cittadini.

Cambiamenti climatici
Come l’Argentina ha deciso di salvare il servizio sanitario nazionale dalla “bancarotta”

Come l’Argentina ha deciso di salvare il servizio sanitario nazionale dalla “bancarotta”

L’Argentina ha varato una patrimoniale per salvare il servizio sanitario nazionale. Si aggiunge a leggi simili in Bolivia, Spagna e Belgio. Ma non in Italia.

Economia
Belgio, tonnellate di pesci morti in un fiume. Uno zuccherificio sotto accusa

Belgio, tonnellate di pesci morti in un fiume. Uno zuccherificio sotto accusa

Una perdita di acque reflue in un impianto francese al confine con il Belgio ha provocato la morte di tonnellate di pesci.

Ambiente
“Anche i dinosauri credevano di avere tempo”. Gli studenti europei in marcia per il clima

“Anche i dinosauri credevano di avere tempo”. Gli studenti europei in marcia per il clima

Da alcune settimane, decine di migliaia di studenti europei scendono in piazza per chiedere ai loro governi di fare di più per difendere il clima.

Ambiente
5 luoghi da visitare nelle Fiandre, tra romanticismo e buon vivere

5 luoghi da visitare nelle Fiandre, tra romanticismo e buon vivere

Un tour nelle città delle Fiandre attraverso tappe imperdibili per conoscere una regione del Belgio che sorprende e meraviglia per eleganza e panorami suggestivi.

Cammini e itinerari
Reciprocity design Liège, la triennale dedicata all’innovazione sociale e al design della cura

Reciprocity design Liège, la triennale dedicata all’innovazione sociale e al design della cura

La triennale Reciprocity design a Liegi, in Belgio, racconta con mostre, laboratori, conferenze e dibattiti i temi della fragilità economica e sociale, e del design della cura.

Arredamento e Design
Belgio, chiuso il macello degli orrori di Tielt

Belgio, chiuso il macello degli orrori di Tielt

Grazie ad un’indagine dell’associazione Animal Rights, che ha documentato gravi violenze e abusi sugli animali, il macello di Tielt è stato chiuso.

Società
Vincent Callebaut, un’ex area industriale di Bruxelles si trasforma in un’avanguardia sostenibile

Vincent Callebaut, un’ex area industriale di Bruxelles si trasforma in un’avanguardia sostenibile

La metamorfosi di un’ex area industriale di Bruxelles dove tre Boschi Verticali sono la punta di diamante di una visione di città più ecologica. Il progetto di Vincent Callebaut.

Smart city
Cosa è successo a Bruxelles, capitale d’Europa. Il racconto della giornata del 22 marzo

Cosa è successo a Bruxelles, capitale d’Europa. Il racconto della giornata del 22 marzo

Bruxelles, non è solo la capitale del Belgio, è la capitale d’Europa. Il nostro continente è stato colpito al cuore. Cosa è successo nella giornata del 22 marzo.

Esteri
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001