
5 belle notizie dal summit sul clima di New York
Al netto dei molti impegni tuttora inadeguati, dal vertice mondiale per il clima sono emerse anche proposte incoraggianti.
Al netto dei molti impegni tuttora inadeguati, dal vertice mondiale per il clima sono emerse anche proposte incoraggianti.
Il muro di Trump per “fermare” i migranti attraverserà una riserva della biosfera Unesco negli Stati Uniti. Per gli ambientalisti “è una tragedia nazionale”.
Il Museo di Storia naturale di Londra ha diffuso una selezione delle fotografie in concorso. I vincitori saranno annunciati il 15 ottobre.
In meno di venti anni numerosi ecosistemi sono stati distrutti, senza essere sottoposti ad un’adeguata valutazione di impatto ambientale.
Due botanici hanno deciso di sensibilizzare i concittadini riguardo la biodiversità urbana scrivendo con il gesso il nome delle specie vegetali.
La grave moria che ha colpito le api in quattro stati del Brasile sembra essere causata dal crescente utilizzo di pesticidi.
Edizione numero XIV per il Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato. L’evento, che quest’anno si svolge a Cefalù, avrà come temi principali ambiente, giovani e lavoro.
Si è da poco concluso il G7 che, tra i vari accordi internazionali, ha visto nascere anche il Fashion pact. Così le 32 aziende di moda sottoscriventi si impegneranno a ridurre l’impatto del loro comparto.
I rappresentanti di più di 180 nazioni si sono riuniti per discutere la protezione di oltre 500 specie animali e vegetali minacciate. Ecco le principali decisioni.
Le nuove norme mirano a limitare la pesca illegale, restaurare le popolazioni ittiche e proteggere la pesca su piccola scala.