
La quantità di produzione artificiale sulla Terra ha superato quella naturale: la biomassa
Palazzi, strade, oggetti di ogni genere: il loro peso ha superato quello dell’intera biomassa terrestre, secondo uno studio pubblicato su Nature.
Palazzi, strade, oggetti di ogni genere: il loro peso ha superato quello dell’intera biomassa terrestre, secondo uno studio pubblicato su Nature.
Il primo Report di sostenibilità promosso da AssoDistil riunisce le performance di undici distillerie italiane, soffermandosi sui principi che hanno permesso la creazione di un esempio virtuoso di economia circolare.
Per aumentare la quota di rinnovabili e ridurre allo stesso tempo le emissioni, le risorse forestali e il legno sono i giusti alleati. Da Verona la soluzione per produrre energia e riscaldare gli ambienti in maniera sostenibile.
L’evento fieristico dedicato agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna torna alla sua 12esima edizione con un focus su nuove tecnologie e sostenibilità ambientale.
Il corso di studi, organizzato dal Cnr, mira a formare professionisti della gestione dei rifiuti organici per alimentare l’economia circolare.
Il Testo unico sulle foreste, approvato dal Consiglio dei ministri il 16 marzo, ha suscitato reazioni contrastanti e in molti ritengono che favorirà la distruzione dei boschi italiani.
Il 23 gennaio è stata inaugurata in Toscana una nuova area dedicata allo studio della trasformazione delle biomasse in prodotti combustibili.
Un importante passo avanti per l’energia pulita con sviluppo di rinnovabili ed efficienza energetica. Per i cittadini sarà più facile produrre e consumare l’energia prodotta. Troppo poco ambiziosa invece la posizione su biomasse e biocombustibili.
Toscana Castelfalfi Resort ospita case e hotel di lusso, ma è anche un grande esempio di sostenibilità ambientale in continua evoluzione.
L’azienda produttrice di jamu più grande dell’Indonesia converte i propri scarti in pellet da biomassa e lo usa come combustibile, risparmiando 1,5 milioni di dollari all’anno.