
Inaugurata negli Usa una delle più grandi centrali solari del mondo
550 megawatt di energia fotovoltaica prodotte nel cuore del deserto californiano. Milioni di pannelli fotovoltaici alimentati dal sole.
550 megawatt di energia fotovoltaica prodotte nel cuore del deserto californiano. Milioni di pannelli fotovoltaici alimentati dal sole.
Non capita molto spesso che una volpe faccia notizia, ma il fatto che uno degli animali più rari dell’America del Nord, di cui si pensa siano rimasti meno di 50 esemplari in tutto il continente, sia stato avvistato dai funzionari del parco nazionale di Yosemite, in California, negli Stati Uniti, merita una segnalazione.
Mentre in Italia va in scena l’ennesima sconfitta delle energie rinnovabili, con il decreto Sblocca Italia che incentiva l’estrazione di idrocarburi, il mondo viaggia a un’altra velocità nella direzione delle emissioni zero. La California, nonostante i dissesti finanziari che ne hanno alimentato le cronache negli anni della crisi finanziaria globale, si dimostra ancora una volta
Milano sta facendo registrare numeri da record per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti organici, dell’umido. Secondo l’ultimo rapporto del Consorzio italiano compostatori, 1,3 milioni di milanesi fanno la differenziata in modo corretto. Numeri superiori anche a San Francisco, in California, da sempre in prima linea per quanto riguarda l’attenzione all’ambiente e che oggi conta
Una serie di fotografie a confronto realizzate da Justin Sullivan per Getty Images mostra i luoghi colpiti dal terremoto di Loma Prieta del 1989, nella baia di San Francisco in California. Un confronto tra com’era la zona colpita dal terremoto allora e com’è oggi, a 25 anni di distanza. Il sisma di magnitudo 6,9
Foie gras significa “fegato grasso”. Il prodotto si ottiene attraverso l’alimentazione forzata di anatre e oche, operazione che serve a ingrandire oltremisura i loro fegati, per poi destinarli alla creazione di piatti gourmet. Un metodo di alimentazione doloroso per i volatili e indubbiamente crudele. La California, nel luglio 2012, accogliendo le richieste degli attivisti
La California si sta muovendo per incentivare la mobilità sostenibile. Stavolta la protagonista è una normativa che riguarderà l’edilizia e che prevederà di inserire nei box degli edifici di nuova costruzione prese elettriche da 240 Volt/40 Ampere per ricaricare le auto che funzionano a batteria. Il progetto di legge a cui l’amministrazione sta lavorando
La balenottera azzurra della California è tornata alla riscossa dopo aver rischiato di sparire dalle acque dell’oceano Pacifico nel secolo scorso. Secondo i dati dell’università di Washington pubblicati venerdì 5 settembre, le azioni di conservazione e salvaguardia hanno riportato la popolazione di questa specie a circa 2.200 esemplari. Un numero pari al 97 per
[vimeo url=”http://vimeo.com/94923911″] Simon Christen è un fotografo americano che negli anni si è anche divertito a realizzare alcuni video in time lapse che hanno riscosso parecchio successo. Uno dei più famosi è Adrift, “alla deriva” in italiano, che mostra il fenomeno della nebbia che sommerge, scorre e casca sulla baia di San Francisco, in
La manifestazione ha avuto luogo ieri e ha coinvolto associazioni per i diritti degli animali e rappresentanti dell’Animal Welfare Institute e di altri istituti: gli attivisti si sono riuniti a Sacramento e hanno presentato, a una commissione di legislatori dello Stato della California, 1,2 milioni di firme per richiedere la messa al bando degli spettacoli