News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • celiachia

celiachia

Canapa per uso alimentare, proprietà e come si utilizza in cucina

Canapa per uso alimentare, proprietà e come si utilizza in cucina

La canapa si utilizza anche in cucina consumandone i semi, veri e propri integratori naturali da cui si ricava anche una farina priva di glutine e un olio.

Alimentazione naturale
Canapa e tè verde a merenda

Canapa e tè verde a merenda

Un team di scienziati ha scoperto che con la farina di canapa e le foglie di tè verde si ottengono dei cracker gustosi, sani e adatti anche ai celiaci.

Alimentazione naturale
Cereali antichi. Il grano di una volta ritorna sulle tavole degli americani

Cereali antichi. Il grano di una volta ritorna sulle tavole degli americani

I cereali antichi coltivati con metodi sostenibili e le panetterie tradizionali stanno tornando di moda. Sarà questa la soluzione al dilagare delle allergie al glutine?

Ogm
Arriva la birra senza glutine che aiuta la ricerca

Arriva la birra senza glutine che aiuta la ricerca

Lo storico birrificio scozzese Wellpark Brewery di Glasgow ha lanciato sul mercato italiano una versione in serie limitata della propria birra senza glutine, i cui proventi aiuteranno la ricerca del Centro per la prevenzione della malattia celiaca.

Alimentazione naturale
Variare i cereali a tavola previene l’intolleranza al glutine

Variare i cereali a tavola previene l’intolleranza al glutine

In agricoltura, i cicli naturali di coltivazione sono cambiati: per non incorrere in problemi di intolleranza al glutine, meglio variare l’uso dei cereali, bilanciando quelli che contengono glutine e quelli che ne sono privi.

Expo 2015
Teff, il super cereale senza glutine

Teff, il super cereale senza glutine

La cucina etiope utilizza un cereale privo di glutine e ricco di nutrienti: il teff. L’Etiopia ne vieta le esportazioni per soddisfare la domanda interna, ma ora le coltivazioni si stanno diffondendo in Europa.

Alimentazione naturale
A tavola più sereni, garantisce Csqa

A tavola più sereni, garantisce Csqa

Csqa ha presentato tre innovative certificazioni alimentari volontarie per prodotti senza glutine, vegetariani e carne senza antibiotici,

Ambiente
Celiachia o morbo celiaco, sintomi e dieta dell’intolleranza al glutine

Celiachia o morbo celiaco, sintomi e dieta dell’intolleranza al glutine

Sindrome da malassorbimento intestinale caratterizzato da un’anomala struttura dell’intestino tenue dovuta la proteina del glutine contenuta principalmente nel frumento, nell’orzo e in altri cereali.

Salute
La celiachia: rivisitare la tradizione con ingredienti alternativi

La celiachia: rivisitare la tradizione con ingredienti alternativi

Provocata dalla intolleranza dell’organismo verso il glutine contenuto nei cereali come frumento, farro, orzo, segale e avena, questa malattia non impedisce affatto i piaceri della tavola.

Lifestyle
Latte vegetale

Latte vegetale

Un’alternativa al latte vaccino è il latte vegetale, e le varietà sono infinita…

Alimentazione naturale
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001