News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • centrali a carbone

centrali a carbone

Dopo più di cinquant’anni, Monfalcone si libera dal carbone. Ma nel futuro della centrale c’è ancora il gas

Dopo più di cinquant’anni, Monfalcone si libera dal carbone. Ma nel futuro della centrale c’è ancora il gas

La centrale termoelettrica di Monfalcone sarà smantellata. Ma Legambiente critica il progetto di riconversione: “È in linea con la tradizione fossile”.

Ambiente
Processo alla Tirreno Power, chiesti 86 anni di carcere

Processo alla Tirreno Power, chiesti 86 anni di carcere

Secondo la pm, gli ex dirigenti della centrale a carbone sapevano dei livelli di inquinamento ma non sono intervenuti. Tirreno Power nega le accuse.

Ambiente
La Cina continua a investire sul carbone, sconfessando le promesse sul clima

La Cina continua a investire sul carbone, sconfessando le promesse sul clima

Nei primi tre mesi del 2023 la Cina ha già approvato più progetti di energia a carbone rispetto all’intero 2021. La denuncia di Greenpeace.

Ambiente
Stati Uniti, la produzione di elettricità da rinnovabili sta per superare quella da carbone

Stati Uniti, la produzione di elettricità da rinnovabili sta per superare quella da carbone

L’aumento dell’energia prodotta da vento, sole e acqua, incentivata anche Inflation reduction act, potrebbe non bastare a centrare gli obiettivi climatici degli Usa.

Energia
La Cina proprio non riesce a liberarsi dalle centrali a carbone. I suoi obiettivi climatici sono a rischio

La Cina proprio non riesce a liberarsi dalle centrali a carbone. I suoi obiettivi climatici sono a rischio

La Cina, a corto di energia, ripiega sulle centrali a carbone. Gli investimenti esteri sono stati bloccati, ma 27 centrali in costruzione saranno ultimate.

Cambiamenti climatici
L’era del carbone è davvero finita?

L’era del carbone è davvero finita?

Le centrali italiane si stanno spegnendo, ma il carbone continua ad alimentare alcuni paesi europei e i colossi asiatici. Un ritardo che peserà sui consumatori.

Energia
Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Dopo l’Accordo di Parigi del 2015, più la maggior parte dei progetti per la costruzione di nuove centrali a carbone è stata abbandonata.

Cambiamenti climatici
Tre americani producono emissioni di CO2 sufficienti a uccidere una persona

Tre americani producono emissioni di CO2 sufficienti a uccidere una persona

Una ricerca statunitense ha dimostrato che lo stile di vita standard di tre americani può causare una produzione di CO2 in grado di uccidere un individuo.

Ambiente
Si avvicina la chiusura della centrale a carbone di Bełchatów, la più inquinante d’Europa

Si avvicina la chiusura della centrale a carbone di Bełchatów, la più inquinante d’Europa

La centrale a carbone di Bełchatów, simbolo del cuore carbonifero d’Europa, potrebbe chiudere nel 2036. Una vittoria per il clima e i cittadini polacchi.

Ambiente
Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata ha bloccato 13 centrali a carbone in Giappone, ma non l’ha fatto da sola. La vincitrice del Goldman prize 2021 racconta il suo movimento.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.