News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • centrali a carbone

centrali a carbone pagina 4

A tutto carbone. Il nuovo piano energetico di Trump potrebbe causare 1000 morti l’anno

A tutto carbone. Il nuovo piano energetico di Trump potrebbe causare 1000 morti l’anno

Per mantenere le sue promesse elettorali a favore della lobby del carbone, Donald Trump ha presentato il piano “Affordable clean energy”, un lasciapassare per le vecchie e inquinanti centrali a carbone.

Energia
Il Giappone ha puntato troppo sul carbone, e ora fa marcia indietro

Il Giappone ha puntato troppo sul carbone, e ora fa marcia indietro

Il carbone riveste ancora un ruolo troppo importante per l’energia giapponese. È il momento di cambiare, e i primi segnali concreti arrivano dalle banche.

Investimenti sostenibili
Porto Tolle, da centrale a carbone a villaggio turistico

Porto Tolle, da centrale a carbone a villaggio turistico

Presentato il progetto di riconversione dell’intera area, che da centrale termica diventerà un villaggio turistico a pochi passi dal parco regionale del Delta del Po.

Energia
Nella terra dei Navajo è in funzione il primo impianto fotovoltaico che produce elettricità per 13mila famiglie

Nella terra dei Navajo è in funzione il primo impianto fotovoltaico che produce elettricità per 13mila famiglie

Nella riserva Navajo un impianto fotovoltaico da oltre 27 megawatt offre energia e occupazione agli abitanti e diventa l’alternativa alla vecchia e costosa centrale a carbone della zona.

Ambiente
Gli Stati Uniti vorrebbero finanziare una centrale a carbone in Vietnam con soldi pubblici, Friends of the Earth si oppone

Gli Stati Uniti vorrebbero finanziare una centrale a carbone in Vietnam con soldi pubblici, Friends of the Earth si oppone

Nel Delta del Mekong, in Vietnam, è in costruzione una grande centrale a carbone. E i contribuenti americani rischiano di doverla finanziare.

Investimenti sostenibili
Tutti felici per l’Italia fuori dal carbone, o quasi

Tutti felici per l’Italia fuori dal carbone, o quasi

Felici, ma non troppo. Le reazioni e i commenti alla scelta dell’Italia di chiudere con il carbone – il combustibile fossile più sporco del mondo – entro il 2025. Insieme a un’alleanza guidata da Canada e Regno Unito.

Energia
Un’Italia senza carbone entro il 2025 è possibile

Un’Italia senza carbone entro il 2025 è possibile

La ricetta del Wwf per far uscire l’Italia dal carbone senza costruire nuovi impianti a combustibili fossili.

Energia
Filippine, sono le banche occidentali a finanziare (ancora) il carbone

Filippine, sono le banche occidentali a finanziare (ancora) il carbone

In un territorio fragile come le Filippine, sono in costruzione decine di centrali a carbone. “Merito” delle grandi banche americane ed europee.

Investimenti sostenibili
Nel 2017 c’è ancora chi investe sul carbone, ecco la black list

Nel 2017 c’è ancora chi investe sul carbone, ecco la black list

L’ong tedesca Urgewald ha creato un database con le 120 aziende che sostengono la costruzione di nuovi impianti a carbone.

Energia
L’India cancella il carbone dai suoi piani e sceglie il solare

L’India cancella il carbone dai suoi piani e sceglie il solare

L’India ha tagliato i suoi progetti di investimento in grandi centrali elettriche a carbone per puntare sul solare che oggi è diventato più conveniente.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.