News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • centrali a carbone

centrali a carbone pagina 3

Con i cambiamenti climatici e le ondate di calore il pianeta avrà bisogno del 58% in più di energia

Con i cambiamenti climatici e le ondate di calore il pianeta avrà bisogno del 58% in più di energia

Per la prima volta si è calcolata quanta energia a livello globale servirà in un pianeta più caldo. La maggiore domanda verrà dalla climatizzazione degli ambienti.

Energia
La transizione ecologica è più forte di Donald Trump. In 18 mesi chiuse 50 centrali a carbone

La transizione ecologica è più forte di Donald Trump. In 18 mesi chiuse 50 centrali a carbone

Nonostante i tentativi di Donald Trump di rilanciare le fonti fossili, nel corso del suo mandato hanno chiuso i battenti 50 centrali a carbone.

Ambiente
Il piano di Helsinki per diventare una città a zero emissioni

Il piano di Helsinki per diventare una città a zero emissioni

La capitale nordica vuole diventare un modello per tutta Europa puntando sull’efficienza degli edifici e su una produzione energetica a basse emissioni. Dando definitivamente l’addio al carbone.

Ambiente
La Finlandia approva la messa al bando del carbone entro il 2029

La Finlandia approva la messa al bando del carbone entro il 2029

Il parlamento finlandese ha votato con una schiacciante maggioranza la legge che vieta la generazione elettrica da carbone a partire dal 2029.

Energia
La Germania vuole uscire dal carbone entro il 2038

La Germania vuole uscire dal carbone entro il 2038

La commissione tedesca per l’uscita dal carbone ha concordato la data di scadenza del combustibile fossile, al più tardi al 2038. La transizione energetica per la Germania si fa più vicina.

Energia
Negli Usa una centrale a carbone è stata trasformata in un parco solare

Negli Usa una centrale a carbone è stata trasformata in un parco solare

Grazie al lavoro degli attivisti locali la cittadina di Holyoke ospita oggi il più grande sistema di accumulo di energia solare dello stato del Massachusetts.

Ambiente
Fossile, il lungo addio. Il viaggio verso le rinnovabili nella prima puntata della nuova stagione di Presadiretta

Fossile, il lungo addio. Il viaggio verso le rinnovabili nella prima puntata della nuova stagione di Presadiretta

Presadiretta riparte lunedì 7 gennaio con una puntata dedicata alla transizione energetica, troppo lenta sia in Italia che nel mondo. Le anticipazioni del conduttore Riccardo Iacona.

Energia
Nonostante Trump, negli Usa le centrali a carbone chiudono una dopo l’altra

Nonostante Trump, negli Usa le centrali a carbone chiudono una dopo l’altra

Donald Trump ha promesso di ridare slancio al carbone, ma ormai le centrali sono vecchie e antieconomiche. E non possono fare altro che chiudere.

Energia
Carbone, la Polonia accoglie la Cop 24 con una nuova centrale

Carbone, la Polonia accoglie la Cop 24 con una nuova centrale

A due mesi dall’avvio della Cop 24 di Katowice, la Polonia lancia un segnale politico chiaro, approvando la costruzione di una nuova centrale a carbone.

Cambiamenti climatici
A tutto carbone. Il nuovo piano energetico di Trump potrebbe causare 1000 morti l’anno

A tutto carbone. Il nuovo piano energetico di Trump potrebbe causare 1000 morti l’anno

Per mantenere le sue promesse elettorali a favore della lobby del carbone, Donald Trump ha presentato il piano “Affordable clean energy”, un lasciapassare per le vecchie e inquinanti centrali a carbone.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001