News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • cetacei

cetacei pagina 2

Georgia del Sud, aumentano esponenzialmente gli avvistamenti di balenottere azzurre

Georgia del Sud, aumentano esponenzialmente gli avvistamenti di balenottere azzurre

In soli 23 giorni i ricercatori hanno osservato 55 balenottere azzurre. È il numero più elevato mai registrato dopo che la caccia commerciale le aveva quasi condotte all’estinzione.

Biodiversità
Giornata mondiale delle balene, il 21 febbraio 2021 si celebra il loro futuro

Giornata mondiale delle balene, il 21 febbraio 2021 si celebra il loro futuro

La giornata mondiale delle balene è dedicata alla protezione e alla conoscenza dei mammiferi marini più iconici, minacciati dalle attività umane.

Ambiente
Perché le orche non hanno ancora lasciato la Liguria

Perché le orche non hanno ancora lasciato la Liguria

Le orche continuano a stazionare nei pressi del porto di Prà Voltri. Abbiamo chiesto a Sabina Airoldi di Tethys cosa ci fanno ancora lì.

Biodiversità
Cosa ci fanno quattro orche in Liguria

Cosa ci fanno quattro orche in Liguria

Da giorni un piccolo pod di orche, specie raramente osservata nel Mediterraneo, staziona nei pressi del porto di Prà Voltri, a Genova. Ma non è una buona notizia.

Biodiversità
Russia, anche l’ultimo beluga è stato liberato dalla prigione per cetacei

Russia, anche l’ultimo beluga è stato liberato dalla prigione per cetacei

L’ultimo degli oltre cento mammiferi marini detenuti in piccole gabbie nella baia di Srednyaya è stato restituito all’oceano.

Biodiversità
Grindadráp. 98 cetacei sono stati uccisi in un solo giorno alle isole Faroe, di nuovo

Grindadráp. 98 cetacei sono stati uccisi in un solo giorno alle isole Faroe, di nuovo

La tradizionale caccia ai cetacei, grindadráp, alle isole Faroe continua. In un solo giorno quasi 100 globicefali sono stati cacciati e uccisi in una baia che si è tinta di rosso, come documentato sul luogo da Sea Shepherd.

Ambiente
Vaquita, rimangono meno di 19 esemplari del mammifero marino più minacciato del Pianeta

Vaquita, rimangono meno di 19 esemplari del mammifero marino più minacciato del Pianeta

La vaquita ha perso il 99% dei suoi esemplari dal 2011, ora ne sono solo rimasti da 6 a 19. Uno studio mostra il suo inarrestabile declino e l’ultima possibilità che abbiamo per salvarla dall’estinzione.

Biodiversità
Storia di un peponocefalo adottato dai tursiopi

Storia di un peponocefalo adottato dai tursiopi

Un gruppo di tursiopi ha adottato un cucciolo di un’altra specie, un comportamento mai osservato prima.

Biodiversità
Alla scoperta di balene e delfini a Caprera, con un corso ambientale in barca a vela

Alla scoperta di balene e delfini a Caprera, con un corso ambientale in barca a vela

È già partito e proseguirà per tutta l’estate il corso ambientale in barca a vela con biologo e capobarca del Centro Velico Caprera. Un’occasione per vivere il mare monitorando la salute delle acque e della fauna locale, navigando tra le splendide isole dell’arcipelago de La Maddalena.

Turismo
Giappone, osservare le balene è più remunerativo che cacciarle

Giappone, osservare le balene è più remunerativo che cacciarle

Il whale watching è una pratica sempre più diffusa in tutto il Giappone, a dimostrazione che le balene sono una preziosa risorsa turistica.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001