
Chi era Tilikum, l’orca simbolo della prigionia dei cetacei
Tilikum era diventato famoso per avere ucciso tre persone ed essere diventato protagonista del documentario di denuncia Blackfish.
Tilikum era diventato famoso per avere ucciso tre persone ed essere diventato protagonista del documentario di denuncia Blackfish.
Due navi di Sea Shepherd si stanno dirigendo verso l’Oceano del Sud per intercettare la flotta baleniera giapponese e fermare il massacro dei cetacei.
Il governo ha concesso l’autorizzazione per la ricerca di idrocarburi tramite air gun nel golfo di Taranto. Lanciata una petizione per ricorrere al Tar e proteggere i cetacei.
I ricercatori hanno osservato numerose megattere salvare creature marine, come foche o pesci luna, dagli attacchi delle orche.
È diventata legge la proposta che vieta gli spettacoli dal vivo e la riproduzione in cattività delle orche in California.
Uno studio condotto su diverse specie in tre oceani del mondo indaga il modo in cui i cetacei vivono il lutto. Non così lontano da quello umano.
La vaquita è il cetaceo più a rischio di estinzione al mondo. Una spedizione scientifica stimerà quanti esemplari sono rimasti nel Golfo della California.
Il corno del narvalo è un dente, molto sensibile, e non viene utilizzato per infilzare il cibo, come una sorta di kebab marino.
Gli scienziati non sono ancora riusciti a spiegare la causa dei numerosi spiaggiamenti di cetacei avvenuti negli ultimi mesi.
Le 60mila firme raccolte dalla petizione su Change.org sono state consegnate al sottosegretario con delega agli Affari europei, Benedetto Della Vedova.