
Basta cetacei negli acquari, nascerà il primo santuario per delfini negli Stati Uniti
Il National Aquarium di Baltimora ha deciso di restituire la libertà agli otto delfini presenti nella struttura e di trasferirli in un santuario protetto.
Il National Aquarium di Baltimora ha deciso di restituire la libertà agli otto delfini presenti nella struttura e di trasferirli in un santuario protetto.
Il Giappone è tornato a cacciare le balene in Antartide. L’organizzazione Sea Shepherd ha intercettato cinque baleniere nel Southern ocean whale sanctuary.
La flotta baleniera nipponica nei mari antartici sospenderà la caccia alle balene. Esulta il gruppo ecologista Sea Shepherd.
Qualcosa di straordinario, il film tratto dal romanzo Freeing the whales, racconta i momenti principali di un’azione che divenne un caso planetario.
dopo otto anni dall?istituzione e cinque dalla legge di ratifica, il progetto Pelagos, il ?Santuario dei cetacei?, prenderà il suo avvio ufficiale.
Il via alla prima grande operazione di tutela e studio dei cetacei che abitano l’alto Mediterraneo, grazie all?iniziativa Delphis
Giuseppe Notarbartolo di Sciara, il più noto degli studiosi italiani di cetacei, esplora il complesso rapporto tra l’uomo e gli altri animali. Edito da Franco Muzzio editore, 2005 .
Anche quest’anno LifeGate segue in prima persona il viaggio del Veliero. Scopriamo come stanno i delfini e gli altri cetacei che popolano i nostri mari.
Oltre 1500 miglia, 50 giorni di navigazione e 23 tappe: una lunga spedizione del CTS in barca a vela per i mari italiani sulla scia di delfini, cetacei e animali del Mediterraneo.
Dopo un’intensa campagna di raccolta di voti a favore della riapertura della caccia alle balene, non andata a segno, il Giappone rivolge arpioni e fiocine verso i cetacei. Anche quelli in via d’estinzione.