
Australia, dopo lo stop alla caccia sono tornate le megattere
Il numero di megattere al largo delle coste australiane, in seguito al divieto di caccia, è in continuo aumento .
Il numero di megattere al largo delle coste australiane, in seguito al divieto di caccia, è in continuo aumento .
I due volontari dell’associazione ambientalista sono stati arrestati per aver cercato di ostacolare la tradizionale caccia ai globicefeli.
Le immagini scattate da Greenpeace non lasciano dubbi sulla fine del peschereccio russo Olev Nayvdon, già denunciato per attività di pesca illegale.
Se amate il mare, fare i volontari in una località marittima, a contatto con la natura e i suoi “abitanti”, può essere un divertimento, quasi una vacanza. Vi segnaliamo alcune opportunità fuori dal comune.
Quella di un esemplare di balena grigia è stata la più lunga migrazione di un mammifero mai documentata, oltre 22mila chilometri percorsi.
Il comitato scientifico della Commissione baleniera internazionale non ha approvato il programma giapponese per cacciare le balene nell’Oceano Antartico.
La campagna Grindstop di Sea Shepherd contro l’uccisione dei cetacei nelle acque delle Faroe, nel racconto personale di un ex fotografo.
Mai più in cattività. Ecco le storie di alcuni delfini, liberati dalla prigionia e tornati liberi di nuotare in mare aperto.
Fermati i lavori di perforazione eplorativa da parte della TransCanada Corp nella foce del fiume San Lorenzo, luogo scelto dai beluga per partorire.
L’attore americano, che ha donato un’imbarcazione usata dagli attivisti di Sea Shepherd, accusa le autorità danesi, complici del massacro di cetacei.