News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • cetacei

cetacei

L’Australia ha tolto le megattere dalla lista delle specie a rischio

L’Australia ha tolto le megattere dalla lista delle specie a rischio

In Australia le megattere, il cui numero è aumentato grazie alle politiche di tutela, sono state ufficialmente rimosse dalla lista delle specie a rischio.

Biodiversità
Alle isole Faroe c’è stato il primo massacro di cetacei dell’anno

Alle isole Faroe c’è stato il primo massacro di cetacei dell’anno

Alle isole Faroe c’è stato il primo massacro di cetacei dell’anno. 10 animali hanno perso la vita e il corpo di uno di loro è stato occultato.

Biodiversità
Tenerife è un paradiso per i cetacei e per la loro osservazione. Ora è certificato

Tenerife è un paradiso per i cetacei e per la loro osservazione. Ora è certificato

La costa ovest di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, è stata dichiarata Sito patrimonio per la conservazione e salvaguardia delle balene.

Biodiversità
Le balene stanno morendo di fame per colpa del riscaldamento globale

Le balene stanno morendo di fame per colpa del riscaldamento globale

Gli scienziati credono che il declino di balene grigie e megattere derivi anche dalla scarsità di cibo provocata dall’aumento delle temperature oceaniche.

Biodiversità
È nato il nuovo piccolo di Tahlequah, l’orca che aveva portato con sé il suo cucciolo morto per 17 giorni

È nato il nuovo piccolo di Tahlequah, l’orca che aveva portato con sé il suo cucciolo morto per 17 giorni

L’orca Tahlequah è di nuovo mamma. Il piccolo è nato all’inizio del mese di settembre ed è stato visto nuotare con lei nelle acque tra lo stato di Washington e il confine con il Canada.

Ambiente
Australia, 470 cetacei spiaggiati nello stato della Tasmania

Australia, 470 cetacei spiaggiati nello stato della Tasmania

Centinaia di cetacei sono spiaggiati in Australia, nello stato della Tasmania. I soccorritori stanno tentando di salvare i pochi ancora in vita.

Biodiversità
L’orca che aveva accompagnato il cucciolo morto per 17 giorni è di nuovo incinta

L’orca che aveva accompagnato il cucciolo morto per 17 giorni è di nuovo incinta

Tahlequah, l’orca che aveva portato con sé il suo cucciolo senza vita nuotando per 17 giorni e 1.600 chilometri, è di nuovo incinta.

Biodiversità
In Italia muoiono 200 delfini all’anno, Life Delfi mira a proteggerli

In Italia muoiono 200 delfini all’anno, Life Delfi mira a proteggerli

Il progetto Life Delfi si propone di ridurre la mortalità dei delfini correlata alle interazioni con la pesca professionale.

Biodiversità
Quest’anno l’Islanda non ucciderà neanche una balena, e forse mai più

Quest’anno l’Islanda non ucciderà neanche una balena, e forse mai più

Per la prima volta in diciassette anni, le due società baleniere dell’isola non andranno a caccia di balene durante la stagione estiva.

Biodiversità
L’80% dei delfini dell’oceano Indiano potrebbe essere scomparso a causa della pesca

L’80% dei delfini dell’oceano Indiano potrebbe essere scomparso a causa della pesca

Dal 1950 più di quattro milioni di cetacei sarebbero morti come “prede accessorie” nelle reti usate per pescare i tonni.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001