News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • combustibili

combustibili pagina 20

Canada, 15 anni per abbandonare il carbone e puntare su rinnovabili

Canada, 15 anni per abbandonare il carbone e puntare su rinnovabili

Entro il 2025 tutti gli edifici del governo canadese saranno alimentati con rinnovabili. Il 2030 sarà l’anno che segna l’uscita dal carbone

Energia
Parigi, in arrivo 60 taxi a idrogeno. Sarà la flotta più grande al mondo

Parigi, in arrivo 60 taxi a idrogeno. Sarà la flotta più grande al mondo

Gireranno per le vie della capitale 60 nuove Hyundai ix35 fuel cell a idrogeno. Zero Pm10 e 800 tonnellate in meno di CO2.

Auto
Stop ai sussidi alle fonti fossili, l’appello di Legambiente

Stop ai sussidi alle fonti fossili, l’appello di Legambiente

Ogni anno in Italia 14,8 miliardi di euro vengono dati in sussidi alle fonti fossili, una delle cause principali dei cambiamenti climatici. Il dossier di Legambiente mostra, dati alla mano, cosa andrebbe fatto per rispettare l’Accordo di Parigi.

Cambiamenti climatici
a cura di Legambiente
L’unico modo per salvare il clima è smettere di finanziare i combustibili fossili

L’unico modo per salvare il clima è smettere di finanziare i combustibili fossili

Le più grandi economie del mondo continuano a versare miliardi per finanziare le centrali a carbone e a petrolio, in pieno contrasto con gli impegni assunti sul clima.

Cambiamenti climatici
Come le rinnovabili e il gas prenderanno il posto del carbone, in meno di 25 anni

Come le rinnovabili e il gas prenderanno il posto del carbone, in meno di 25 anni

Entro il 2040 solare, eolico e gas forniranno energia al posto del carbone, ma non è sufficiente. Se si vuole centrare l’obiettivo dei 2°C è necessario agire in modo più rapido e deciso

Energia
Cop 22. John Kerry: la lotta per il clima crea ricchezza e posti di lavoro

Cop 22. John Kerry: la lotta per il clima crea ricchezza e posti di lavoro

Nell’ultimo discorso sul clima da Segretario di Stato Usa, John Kerry lega crescita economica e posti di lavoro alla rivoluzione delle tecnologie pulite.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
Parte da un porto della Libia la prima petroliera da due anni, verso l’Italia

Parte da un porto della Libia la prima petroliera da due anni, verso l’Italia

Dalla Libia, una petroliera con 648 mila barili di greggio è appena partita verso Italia. È la prima in due anni. La Nissos Anafi, battente bandiera greca, è salpata dal porto di Ras Lanuf.

Energia
Massachusetts, dalle ceneri di una centrale a carbone nasce una centrale fotovoltaica

Massachusetts, dalle ceneri di una centrale a carbone nasce una centrale fotovoltaica

L’ex centrale a carbone di Mount Tom, tra gli impianti più inquinanti del New England, diventerà un parco solare fotovoltaico.

Ambiente
CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo

CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo

Uno studio internazionale conferma la stabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra. “Ma ora occorre che scendano rapidamente”.

Ambiente
Clima, il 2016 è l’anno più caldo di sempre. Come quelli precedenti

Clima, il 2016 è l’anno più caldo di sempre. Come quelli precedenti

L’Organizzazione meteorologica mondiale segnala un aumento di quasi un grado rispetto alla media del secolo scorso: cresce il rischio di disastri naturali.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 71
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001