
La natura è protagonista della quarta puntata di #Youth4ClimateLive con Vanessa Nakate
In vista della Cop 26 del 2021, continuano gli incontri online dei giovani attivisti. Il quarto dibattito di #Youth4ClimateLive ha luogo il 25 settembre.
In vista della Cop 26 del 2021, continuano gli incontri online dei giovani attivisti. Il quarto dibattito di #Youth4ClimateLive ha luogo il 25 settembre.
Il Congresso mondiale della natura e la Cop 15 sulla biodiversità sono stati posticipati a marzo 2021 a causa della pandemia di coronavirus.
Per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua, il Milan center for food law and policy ha chiesto a otto personaggi del mondo della ricerca e della società civile di parlare di futuro.
Sei mesi dopo la bocciatura del Senato, ieri la Camera ha approvato una mozione che impegna il governo a dichiarare l’emergenza climatica. Tra gli obiettivi, favorire la carbon neutrality entro il 2050.
In occasione della Cop 25, la manifestazione di Animal Equality ha ricordato il legame tra crisi climatica e allevamenti.
Lo scrittore Jonathan Safran Foer ha partecipato al Festivaletteratura di Mantova con il suo ultimo saggio sull’emergenza climatica ‘Possiamo salvare il mondo prima di cena’. L’intervista.
Abbiamo incontrato Federica Gasbarro e Federico Brocchieri, i due giovani italiani che il 21 settembre hanno parlato all’Onu per lo Youth summit sul clima. Pieni di idee, ci raccontano cosa vuol dire confrontarsi con delegati da tutto il mondo.
Greta Thunberg ha accettato l’invito dell’equipaggio della barca a vela Malizia II, così l’attivista svedese potrà raggiungere la Cop 25 in Cile in modo sostenibile.
Il 3 e 4 dicembre, nella laguna di Venezia, torna FOR – The festival for the Earth, la manifestazione che riunisce le più belle menti del mondo per trovare soluzioni per il clima
La prossima conferenza mondiale sul clima, la Cop 24, sarà ospitato da Katowice, in Polonia. Per gli ambientalisti, sarà un summit “in trasferta”.