
La popolazione di tigri è in crescita, non accadeva da oltre 100 anni
Il Wwf ha annunciato che il numero globale di tigri è passato dai 3.200 esemplari del 2010 agli attuali 3.890. Merito della conservazione e di politiche più lungimiranti.
Il Wwf ha annunciato che il numero globale di tigri è passato dai 3.200 esemplari del 2010 agli attuali 3.890. Merito della conservazione e di politiche più lungimiranti.
La società statunitense e la compagnia cinematografica hanno lanciato una campagna per promuovere le pratiche virtuose attraverso i personaggi Disney.
L’animale, catturato nella parte indonesiana del Borneo dopo quaranta anni di assenza, è morta a causa di un’infezione ad una zampa.
L’animale, ripreso in Arizona dopo anni di ricerche, è minacciato dalla costruzione di una miniera di rame che distruggerebbe il suo territorio.
April investirà 100 milioni di dollari per proteggere le aree torbiere dell’Indonesia, mentre Asia Pulp and Paper sostiene le comunità locali.
I santuari nazionali di Florida e Texas collaboreranno con le aree protette cubane Guanahacabibes e Banco de San Antonio per preservare gli ecosistemi marini.
Nuovi alberi, aree umide, siepi e prati per proteggere la flora del Parco e connettere le aree verdi della cintura milanese. Ecco il nuovo investimento del Comune di Milano.
L’agricoltura biologica in Perù, che rispetta la terra e chi la coltiva, ha permesso ai contadini peruviani di uscire dalla povertà e dal narcotraffico.
I cambiamenti climatici stanno riducendo l’areale dei leopardi e aumentando il conflitto con gli umani. Perso il 20 per cento della popolazione negli ultimi 16 anni.
Uno studio ha dimostrato che gli uccelli che scelgono liberamente i propri compagni hanno nidiate più ampie di quelli accoppiati dai ricercatori.