
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
La società statunitense e la compagnia cinematografica hanno lanciato una campagna per promuovere le pratiche virtuose attraverso i personaggi Disney.
Recyclebank, società nata nel 2004 a Philadelphia e che premia i consumatori che riciclano e riducono i consumi energetici, ha annunciato di aver stretto una collaborazione con Disney per promuovere il riciclaggio dei rifiuti.
La campagna, chiamata “The Magic of Conservation“, è rivolta ai bambini e alle loro famiglie e mira a promuovere pratiche virtuose attraverso i personaggi Disney. Visitando la pagina dedicata all’iniziativa è possibile fruire di numerosi contenuti interattivi volti ad insegnare ai ragazzi l’importanza del rispetto per l’ambiente, compresa una lezione sul riciclo con Topolino e i suoi amici.
“Agire in maniera responsabile è parte integrante della nostra società – si legge in un comunicato della Disney. – Crediamo che la conservazione e la cura per il pianeta siano più che buone idee. Esse sono fondamentali per determinare chi siamo. La conservazione e l’ambiente sono una parte ricca della nostra storia e un obiettivo chiave del nostro presente e del futuro”.
Disney e Recyclebank offrono dunque la possibilità al grande pubblico di imparare a riciclare correttamente attraverso la tipica narrazione disneyana e i suoi personaggi. Gli utenti potranno partecipare a quiz e giochi e vincere numerosi premi messi in palio da Recyclebank.
“Siamo onorati di lavorare con un marchio così famoso – ha dichiarato Javier Flaim, amministratore delegato di Recyclebank. – Disney ha un grande potere nell’ispirare i bambini e le famiglie. Crediamo che questa influenza, insieme al nostro impegno, contribuiranno ad accrescere il rispetto per il riciclo e per altre altre azioni sostenibili”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.