News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • cruelty free

cruelty free

Miomojo produce borse e accessori con materiali sostenibili e cruelty-free

Miomojo produce borse e accessori con materiali sostenibili e cruelty-free

Il brand bergamasco Miomojo sposa l’economia circolare con tessuti alternativi alla pelle realizzati a partire da cactus e scarti di mele.

Moda
Nicolas Bargi, Save the Duck: salviamo gli animali, salviamo le oche, questo è quello che facciamo

Nicolas Bargi, Save the Duck: salviamo gli animali, salviamo le oche, questo è quello che facciamo

Da un piccolo negozio una grande missione: abbigliamento cruelty-free e sostenibile ma anche tecnico, performante e resistente nel tempo.

Ambiente
Come leggere l’Inci sulle etichette dei cosmetici

Come leggere l’Inci sulle etichette dei cosmetici

Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.

Cosmesi naturale
Michael Kors mette al bando le pellicce a partire dal 2018

Michael Kors mette al bando le pellicce a partire dal 2018

Dopo Gucci, c’è una nuova entrata tra le aziende di moda che hanno abbandonato le pellicce: Michael Kors e il marchio recentemente acquistato Jimmy Choo cambiano pelle, diventando fur-free.

Diritti animali
10 rossetti vegan, dal rouge totalmente trendy al gloss naturale

10 rossetti vegan, dal rouge totalmente trendy al gloss naturale

Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.

Cosmesi naturale
Stop alle pellicce per Gucci. La moda si muove verso un futuro sostenibile e cruelty-free

Stop alle pellicce per Gucci. La moda si muove verso un futuro sostenibile e cruelty-free

Anche Gucci entra a far parte dell’ormai lunga lista di marchi che hanno scelto la tutela dei diritti degli animali dicendo addio alle pellicce.

Diritti animali
Le scarpe Nemanti. Il nuovo senso della sensualità, lo stile della pelle di mela

Le scarpe Nemanti. Il nuovo senso della sensualità, lo stile della pelle di mela

Linee classiche e suadenti con materiali innovativi, cruelty-free e sostenibili. Gli affascinanti prodotti di quest’alchimia delle scarpe vegan Nemanti in mostra nel temporary store di via Fiori Chiari, Brera, durante la Milano Fashion Week 2017.

Lifestyle
Ligneah, la pelle vegetale ricavata dal legno che contribuisce alla riforestazione

Ligneah, la pelle vegetale ricavata dal legno che contribuisce alla riforestazione

Nata da un’idea di Marcello e Marta Antonelli, Ligneah è la prima similpelle vegetale ricavata da legno sostenibile e certificato. Ideale per borse e altri accessori di moda.

Moda
La casa degli stilisti cruelty free

La casa degli stilisti cruelty free

La rivoluzione della moda sostenibile sta gradualmente contaminando anche il mondo del design e dell’arredamento, in cui inquilini sempre più esigenti ed iperselettivi coniugano lusso e riciclo, ricerca dell’originalità e scelte cruelty free.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Comfort for my home
Le scarpe vegan di Ad-Rock dei Beastie Boys in difesa dei diritti delle donne

Le scarpe vegan di Ad-Rock dei Beastie Boys in difesa dei diritti delle donne

Ad-Rock dei Beastie Boys ha progettato una scarpa da ginnastica cruelty free il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Planned Parenthood che opera in difesa dei diritti delle donne.

Musica
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001