
Crema di pomodorini speziata. Ricetta dolce e piccante
Una crema dal gusto intenso e accattivante. La ricetta della crema di pomodorini speziata è facile da fare, e si gusta anche a temperatura ambiente.
Curcuma: il suo colore giallo intenso è dovuto alla curcumina, un potente antiossidante dalle spiccate virtù antinvecchiamento. In etno-medicina è considerata una delle piante più importanti per la salute (soprattutto la radice fresca): è l’antinfiammatorio per eccellenza, purifica il sangue, ostacola lo sviluppo dei tumori, protegge il fegato.
Una crema dal gusto intenso e accattivante. La ricetta della crema di pomodorini speziata è facile da fare, e si gusta anche a temperatura ambiente.
Bastano pochi passi veloci per preparare la ricetta del tofu e mele al latte di cocco, curry e cucrcuma. Un piatto unico, ottimo accompagnato con del riso.
Il latte d’oro, o golden milk, è una bevanda a base di curcuma originaria dell’India.
Con il freddo si riacutizzano dolori e rigidità articolari. Una spezia giallo oro, la curcuma, aiuta a mantenere l’elasticità delle articolazioni e a combattere i disturbi infiammatori. Fondamentale scegliere gli integratori giusti.
Il finocchio è un ortaggio delicato al quale è importante dare un tocco di carattere: ecco la ricetta del gratin di finocchi, primosale, curcuma, peperoncino e prezzemolo. Da provare!
Buono sicuramente, appagante pure. La ricetta dello smoothie carote, mango, latte di cocco e curcuma è una delizia per il palato e una piacevole carezza.
Benaugurale e stimolante, la ricetta della zuppa speziata di lenticchie rosse profuma di esotico e, grazie al sapore del latte di cocco, coccola dolcemente il palato.
Semìno è un progetto che racconta le abitudini alimentari degli altri paesi, dà lavoro ai migranti e fa godere delle proprietà benefiche degli ortaggi coltivati.
Spezia immancabile nella cucina asiatica, la curcuma riveste un ruolo importante in campo nutrizionale, soprattutto se associata allo zenzero.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!