
Charlie Sheen dalla parte dei delfini, accuse al governo danese
L’attore americano, che ha donato un’imbarcazione usata dagli attivisti di Sea Shepherd, accusa le autorità danesi, complici del massacro di cetacei.
L’attore americano, che ha donato un’imbarcazione usata dagli attivisti di Sea Shepherd, accusa le autorità danesi, complici del massacro di cetacei.
Il delfino di Maui è a un passo dall’estinzione, il Wwf sollecita il governo della Nuova Zelanda affinché ne intensifichi i programmi di protezione.
Il 29 e il 30 marzo e il 5 e il 6 aprile sarà possibile firmare la petizione di LAV e Marevivo per dire basta alle prigioni d’acqua. Acquistando un uovo di Pasqua potrete aiutare a sostenere i delfini.
Tic-Toc è la nuova riserva marina proclamata dal governo del Cile. Con 900 chilometri quadrati rappresenta un corridoio protetto per i mammiferi marini.
Si è conclusa nella baia di Taiji, in Giappone, la peggiore mattanza di delfini di sempre secondo Sea Shepherd. Preoccupata anche l’ambasciatrice americana a Tokyo.
Il documentario, vincitore dell’Oscar 2010, racconta la triste vicenda di migliaia di delfini. Colpisce e stordisce. Da vedere.
Buone notizie dal tratto di mare tra Liguria, Provenza e Sardegna, area marina protetta che vede per la prima volta aumentare il numero di avvistamenti dei mammiferi marini.
Il disastro della piattaforma Deepwater Horizon esplosa il 20 aprile e affondata il 22 aprile di due anni fa al largo del Golfo del Messico ha avuto un impatto ambientale molto grave. Questo lo sapevamo. Cattive notizie emergono da una nuova ricerca sulla fauna marina.
Al suono del remix techno della canzone ‘Firework’, i beluga dell’acquario di Atlanta iniziano a torcersi su se stessi e poi mostrano comportamenti aggressivi.
I pappagalli non ripetono. Parlano. Sappiamo da tempo che anche gli animali comunicano fra loro, ma che addirittura si chiamino per nome?