
La moria di cuccioli di delfino nel Golfo del Messico è colpa del petrolio
Secondo uno studio l’incidente petrolifero del 2010 ha causato malattie croniche nelle femmine di delfino che avrebbero provocato un’elevatissima mortalità della loro prole.
Secondo uno studio l’incidente petrolifero del 2010 ha causato malattie croniche nelle femmine di delfino che avrebbero provocato un’elevatissima mortalità della loro prole.
In Argentina un piccolo delfino è stato tirato fuori dall’acqua da un gruppo di turisti desideroso di scattarsi una foto con l’animale. Il cetaceo è poi morto per disidratazione.
Dal film The Cove contro la mattanza dei delfini in Giappone all’inno del movimento anti-caccia ai cetacei: David Bowie era (anche) un eroe animalista.
Il riscaldamento globale sta portando alcuni orsi polari a cibarsi di delfini. Il fenomeno inedito è stato osservato da alcuni ricercatori norvegesi.
Questa rara specie di focena endemica della parte settentrionale del Golfo della California è a un passo dall’estinzione.
L’anno che sta per chiudersi ha visto la scoperta di nuove e interessanti specie animali che arricchiscono la nostra conoscenza del pianeta. Ecco una selezione.
Mai più in cattività. Ecco le storie di alcuni delfini, liberati dalla prigionia e tornati liberi di nuotare in mare aperto.
La storia del cinema è piena di film con delfini loro malgrado protagonisti. Ora il cinema può però essere uno strumento per raccontare le sofferenze dei cetacei.
Decisione storica dell’Onu: d’ora in poi sarà vietato catturare i cetacei per scopi commerciali e per utilizzarli nei delfinari.
L’Australia vuole rivedere i permessi di pesca nella rete di aree marine protette più grande del mondo.