
Roma, stop ai veicoli diesel nel centro storico dal 2024
Dal 2024 la città di Roma non vedrà più auto a diesel circolare nel centro storico. Intanto in Germania il tribunale amministrativo lascerà ai comuni libertà di bloccare i diesel.
Dal 2024 la città di Roma non vedrà più auto a diesel circolare nel centro storico. Intanto in Germania il tribunale amministrativo lascerà ai comuni libertà di bloccare i diesel.
Le case automobilistiche tedesche avrebbero finanziato test sui gas di scarico usando come cavie scimmie ed esseri umani, lo dicono il New York Times e alcune fonti tedesche.
Dal primo gennaio i modelli della casa giapponese Yaris, Auris e Rav 4 non sono più disponibili nella versione a gasolio. Una scelta di sostenibilità che ancora una volta contraddistingue Toyota, premiata da Newsweek tra le aziende più green del pianeta.
Il comune e l’azienda dei trasporti di Milano non acquistano più vetture alimentate a diesel. Nel 2030 la flotta Atm sarà composta esclusivamente di bus elettrici.
Dodici città del C40, riunite per il summit “Together4Climate” a Parigi, si sono impegnate a dire addio quasi del tutto alle energie fossili entro il 2030.
Il governo di Pechino ha rivelato di voler frenare entro i prossimi anni la produzione e la vendita di auto con motori endotermici, in favore dell’elettrico. Una decisione già presa da Francia e Regno Unito, mentre intanto in Norvegia le colonnine di ricarica non bastano già più.
Emissioni truccate per anni, che risultano più alte ovunque. Causa 10mila morti l’anno e una quantità di gas serra maggiore degli altri veicoli. Ecco perché è tempo di rendere il diesel fuorilegge.
L’Italia valuta la possibilità di vietare, come Francia e Regno Unito, la vendita di auto a diesel e benzina entro il 2040. Per il 2018 previsti incentivi per il trasporto pubblico.
Dal 2040, il Regno Unito vieterà la vendita di nuove vetture dotate di motore a combustione, ibride incluse, e dal 2050 bloccherà la circolazione delle vecchie auto diesel e a benzina.
Un Green bond da un 500 milioni di euro permetterà a Parigi di abbandonare il diesel e ammodernare le metropolitane. “Già pronta la seconda obbligazione”.