
Cile, 40mila litri di gasolio finiscono nel mare della Patagonia
Una fuga di gasolio è stata registrata nella Patagonia cilena, in una delle acque più incontaminate del Pianeta. Greenpeace: “Catastrofe ambientale”.
Una fuga di gasolio è stata registrata nella Patagonia cilena, in una delle acque più incontaminate del Pianeta. Greenpeace: “Catastrofe ambientale”.
Milano è la città più virtuosa d’Italia in tema di mobilità. Ma quanto ne sanno davvero i cittadini? Mentre Debora Villa è andata per le strade della città, noi siamo andati in pista con Bosch. Ed ecco cosa è emerso.
La smart city, la smart mobility e la crescente alfabetizzazione digitale. Il Festival della Crescita comincia il suo viaggio da Milano, dove dedica una giornata di incontri e testimonianze al futuro della città e alla mobilità.
Confusi e indecisi: elettrico, ibrido, benzina o diesel? Emissioni, incentivi, ricarica… Su quale auto secgliere (e perché) gli italiani hanno molti dubbi. E’ quanto è emerso al ForumAutoMotive di Milano.
Uno studio olandese ha calcolato i costi sanitari sostenuti in Europa per le cure di chi si ammala a causa dello smog emesso dai motori termici.
Dal 2030 in Danimarca non si potranno più acquistare auto alimentate a diesel, mentre dal 2035 il divieto sarà esteso anche ai motori ibridi.
Dal 1 ottobre al 31 marzo 2019 i diesel euro 3 non possono più circolare in tutto il nord Italia, Emilia Romagna compresa. Ma le regole cambiano da Regione a Regione.
L’avvocato in diritto ambientale Ugo Taddei fa parte dell’associazione ClientEarth. Dopo la vittoria storica contro i diesel in città, lo abbiamo intervistato per capire da cosa dobbiamo difendere la Terra.
Il primo autobus elettrico ha iniziato la corsa, sulla linea 84 San Donato M3-Largo Augusto. Entro fine anno saranno 25 i mezzi elettrici operativi.
Dal 2024 la città di Roma non vedrà più auto a diesel circolare nel centro storico. Intanto in Germania il tribunale amministrativo lascerà ai comuni libertà di bloccare i diesel.