News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • diesel

diesel pagina 4

Elezioni in Francia. Perché a perdere sarà l’ecologia

Elezioni in Francia. Perché a perdere sarà l’ecologia

I candidati che avevano a cuore l’ecologia non hanno raggiunto il ballottaggio in Francia. I programmi di Macron e Le Pen appaiono deludenti.

Esteri
Emissioni auto reali e omologate, a settembre si ridurrà il divario

Emissioni auto reali e omologate, a settembre si ridurrà il divario

I metodi di omologazione attuali rendono difficile stabilire le reali emissioni inquinanti delle vetture. Il nuovo sistema Rde entrerà in vigore a settembre di quest’anno e contribuirà, almeno in parte, a fare chiarezza.

Auto
Africa, 5 nazioni mettono al bando i combustibili fossili europei

Africa, 5 nazioni mettono al bando i combustibili fossili europei

Stop alle importazioni di diesel ad alto contenuto di zolfo prodotto in Europa. Un messaggio dell’Africa, che non vuole più i combustibili illegali europei.

Energia
4 metropoli mettono al bando le auto diesel per ridurre l’inquinamento

4 metropoli mettono al bando le auto diesel per ridurre l’inquinamento

Parigi, Atene, Madrid e Città del Messico sono le prime grandi città che toglieranno dalle strade le auto diesel come misura per contrastare l’inquinamento.

Ambiente
A Parigi i mezzi di trasporto pubblici sono gratis per combattere lo smog

A Parigi i mezzi di trasporto pubblici sono gratis per combattere lo smog

In città registrati livelli di smog da record. Il sindaco pensa a misure drastiche per ridurre l’inquinamento atmosferico.

Ambiente
Dieselgate, Volkswagen risarcisce 15 miliardi di dollari e investe sull’elettrico

Dieselgate, Volkswagen risarcisce 15 miliardi di dollari e investe sull’elettrico

Il Dieselgate, lo scandalo sulle emissioni inquinanti truccate negli Stati Uniti, costringe il gruppo tedesco a un maxi indennizzo. La rinascita passa anche attraverso 30 nuovi modelli a batteria.

Auto
Emissioni nocive dei diesel. Il sindaco di Parigi presenta due ricorsi contro l’Ue

Emissioni nocive dei diesel. Il sindaco di Parigi presenta due ricorsi contro l’Ue

Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ha annunciato due ricorsi contro la decisione Ue di innalzare le soglie massime per le emissioni dei veicoli a motore.

Ambiente
La salute dei cittadini prima degli interessi dell’industria. 20 sindaci europei contro le lobby del diesel

La salute dei cittadini prima degli interessi dell’industria. 20 sindaci europei contro le lobby del diesel

Una lettera scritta a più mani per chiedere all’Ue di preferire la salute dei cittadini piuttosto che gli interessi dell’industria automobilistica.

Ambiente
Smog. Gli europarlamentari votano per raddoppiare i limiti delle emissioni delle auto

Smog. Gli europarlamentari votano per raddoppiare i limiti delle emissioni delle auto

Si allungano i tempi per la case automobilistiche per rispettare i limiti di ossidi di azoto, nonostante oggi i livelli siano 500 volte superiori.

Mobilità
Volkswagen sta per ritirare 9,5 milioni di auto nel mondo

Volkswagen sta per ritirare 9,5 milioni di auto nel mondo

Il recall della Volkswagen sta per cominciare. La casa automobilistica tedesca comincerà a gennaio e il richiamo costerà svariati miliardi di euro. Cifre che fanno ombra sul futuro dell’azienda.

Auto
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001