
Stati Uniti, con il solare al posto del carbone si evitano 52mila morti premature ogni anno
La crescita del solare porta nuovi posti di lavoro ma è anche la strada per evitare le morti premature causate dall’industria del carbone.
La crescita del solare porta nuovi posti di lavoro ma è anche la strada per evitare le morti premature causate dall’industria del carbone.
Il terzo settore da oggi è un mondo meno disordinato rispetto al passato grazie all’istituzione di un registro unico che censirà e metterà in rete le circa 300mila organizzazioni no profit italiane esistenti che impiegano circa un milione di lavoratori e che producono il 4,3 per cento del pil nazionale. È una delle novità istituite dalla riforma del Terzo Settore, approvata
Ma Jun è uno scrittore e precursore della difesa dell’ambiente in Cina. Dal 2006 dirige a Pechino una ong che monitora l’inquinamento. L’intervista esclusiva.
L’iniziativa di Patagonia mira a garantire retribuzioni più congrue per i lavoratori impiegati nella produzione di capi di abbigliamento.
Applicare la resilienza della natura e l’equilibrata organizzazione degli ecosistemi, attraverso la biomimetica, può giovare alle aziende.
Metà della fornitura mondiale di cobalto proviene dalla Repubblica Democratica del Congo dove è radicata la piaga del lavoro minorile. Fujitsu ha però annunciato che fornirà presto un’alternativa al cobalto.
Ora che ha 17 anni, Binita è capace di sollevare molti più mattoni di qualche anno fa, anche se sin da quando ne aveva 9 dava lo stesso una mano alla fornace di mattoni dove lavora tutta la sua famiglia. Per “fortuna” il suo è un lavoro stagionale, che dura i sei mesi in cui
Da qui ai prossimi anni, la green economy creerà ancora milioni di posti di lavoro in tutt’Europa. Se ne parlerà alla Settimana Verde 2017.
Il rapporto 2016 dell’Irena indica in quasi 10 milioni il numero di posti di lavoro generati dalle rinnovabili. Che diventeranno 24 milioni nel 2030.
In quali momenti riusciamo ad essere innovativi e creativi nel lavoro Proviamo a pensare alle volte in cui, nell’ambito del lavoro, abbiamo fatto o ideato qualcosa che poi si è rivelata particolarmente utile per noi o per la nostra azienda; o che ha segnato un passo importante, un cambio di pagina nel modo di lavorare