Schiavitù, ieri e oggi. Una parola antica, un’omertà moderna

Schiavitù, ieri e oggi. Una parola antica, un’omertà moderna

Da 20 a 45 milioni di persone sono gli schiavi moderni, nel mondo. In catene bambini, donne, migranti, in tutti i continenti. Pare che il giro d’affari della schiavitù globale sia ancora miliardario, anche se le stime sono offuscate dall’omertà, dall’ignoranza, dalla povertà, dall’arretratezza dei sistemi giuridici, dalla pochezza dei mezzi di tracciabilità.

Felix Guirola, il cubano che pedala la bici alta 6 metri da Guinness

Felix Guirola, il cubano che pedala la bici alta 6 metri da Guinness

Passeggiare in bicicletta per L’Avana deve essere una esperienza particolare, mai però se fatto su una due ruote alta sei metri. Come accade quotidianamente a Felix Ramon Guirola, cubano di 52 anni che ha avuto la fortuna (e la bravura) di poter trasformare un divertimento e una passione in un mestiere. La bici cubana di

Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa

Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa

Al parlamento italiano sono allo studio ben tre diverse proposte di legge per il contrasto alla povertà. E una di queste prefigura anche una misura di cui si discute da tempo, ma che finora è sempre stata lontana dall’essere davvero ipotizzata in Italia: un “reddito di inclusione”, individuato come livello essenziale delle prestazioni da garantire