News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti delle donne

Diritti delle donne pagina 12

Netflix minaccia di lasciare lo stato della Georgia se venisse approvata la legge contro l’aborto

Netflix minaccia di lasciare lo stato della Georgia se venisse approvata la legge contro l’aborto

Netflix ha dichiarato che sposterà dalla Georgia i suoi investimenti se dovesse passare la legge che rende illegale l’arborto dopo la sesta settimana di gravidanza.

Diritti umani
In Alabama non si può più abortire, nemmeno dopo una violenza sessuale

In Alabama non si può più abortire, nemmeno dopo una violenza sessuale

L’Alabama introduce la legge sull’aborto più severa degli Stati Uniti d’America. I medici sono equiparati agli assassini e rischiano dai 10 ai 99 anni di prigione.

Esteri
Spesso in Italia l’aborto è un diritto solo sulla carta. L’inchiesta della Cnn

Spesso in Italia l’aborto è un diritto solo sulla carta. L’inchiesta della Cnn

La legge 194 compie 41 anni, ma ancora oggi le donne che intendono abortire vanno incontro a una strada costellata di ostacoli. È il tema di un’inchiesta della Cnn.

Società
In ricordo di Mena Mangal, la giornalista e attivista uccisa a Kabul

In ricordo di Mena Mangal, la giornalista e attivista uccisa a Kabul

Sposa bambina, giornalista e attivista dei diritti umani, Mena Mangal uccisa a 30 anni dopo una vita spesa al servizio delle donne afgane.

Diritti umani
Le ostetriche come agenti di cambiamento, in Uganda il futuro è in mano alle donne

Le ostetriche come agenti di cambiamento, in Uganda il futuro è in mano alle donne

Alla base del futuro di un paese come l’Uganda c’è la formazione delle donne. Per questo le ostetriche, in un’area del pianeta che ne conta una ogni 13mila abitanti, sono i veri agenti del cambiamento. L’editoriale della presidente di Fondazione Ambrosoli.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Dai bordelli del Bangladesh, le voci delle prostitute costrette nelle prigioni del sesso

Dai bordelli del Bangladesh, le voci delle prostitute costrette nelle prigioni del sesso

I bordelli di Faridpur, in Bangladesh, sono prigioni con porte invisibili dove le donne sono costrette in un circolo di schiavitù ed emarginazione, le cui catene sono difficili da spezzare.

Diritti umani
Chi sono gli Incel, uomini che odiano le donne perché non trovano l’amore

Chi sono gli Incel, uomini che odiano le donne perché non trovano l’amore

Dietro molti attentati si nasconde una crociata che pochi conoscono, “un Isis dei brutti”: l’estremismo islamico non c’entra nulla. Chi sono gli Incel e perché odiano le donne.

Società
Theresa Kachindamoto, la donna che salva le bambine dai matrimoni precoci in Malawi

Theresa Kachindamoto, la donna che salva le bambine dai matrimoni precoci in Malawi

La “terminator” dei matrimoni precoci. È il soprannome di Theresa Kachindamoto, una capotribù che annulla i matrimoni in età infantile in Malawi, per riportare le bambine a scuola e ridare loro un futuro.

Società
Calcio, donne discriminate allo stadio per la Supercoppa italiana in Arabia Saudita

Calcio, donne discriminate allo stadio per la Supercoppa italiana in Arabia Saudita

La maggior parte dello stadio King Abdullah Sports City Stadium sarà riservato agli uomini e le donne saranno confinate in pochi settori.

Diritti umani
India, un muro di donne lungo 620 chilometri: “Fateci entrare nel tempio”

India, un muro di donne lungo 620 chilometri: “Fateci entrare nel tempio”

Milioni di donne hanno formato una catena umana nello stato del Kerala, in India, per invocare il diritto ad accedere al tempo induista di Ayyappan.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.