News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • disastri naturali

disastri naturali pagina 2

I cambiamenti climatici provocano un disastro ogni settimana

I cambiamenti climatici provocano un disastro ogni settimana

Dalle Nazioni Unite arriva un nuovo allarme: i cambiamenti climatici sono una realtà, lo dimostra il moltiplicarsi delle catastrofi. Occorre adattarsi

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Tsunami in Indonesia, i volontari salvano decine di tartarughe

Tsunami in Indonesia, i volontari salvano decine di tartarughe

A una settimana dallo tsunami, sono state recuperate più di 30 tartarughe spazzate via dall’onda. Una storia che accende un barlume di speranza nell’Indonesia piegata dalla tragedia.

Esteri
Le coste del Giappone contaminate da una marea di petrolio, è quello della petroliera Sanchi

Le coste del Giappone contaminate da una marea di petrolio, è quello della petroliera Sanchi

Non si arresta il dilagare della macchia di petrolio sversato dalla petroliera iraniana Sanchi al largo di Shangai che potrebbe aver raggiunto le coste giapponesi deturpando paradisi naturali.

Energia
Cina, la petroliera iraniana sta soffocando l’ecosistema marino con una chiazza di 130 chilometri quadrati

Cina, la petroliera iraniana sta soffocando l’ecosistema marino con una chiazza di 130 chilometri quadrati

Dopo l’inabissamento della petroliera iraniana carica di 136mila tonnellate di greggio, ora si teme che si trasformi in uno dei più grandi disastri ambientali marini nella storia della Cina e del mondo.

Energia
Cina, affonda la petroliera iraniana con 136mila tonnellate di petrolio. Paura per un disastro ambientale

Cina, affonda la petroliera iraniana con 136mila tonnellate di petrolio. Paura per un disastro ambientale

Colata a picco la petroliera che da giorni era in fiamme al largo di Shangai. Ora si teme per gli enormi danni sull’ambiente causati da eventuali perdite di petrolio.

Energia
Le catastrofi naturali hanno provocato 11mila morti nel 2017

Le catastrofi naturali hanno provocato 11mila morti nel 2017

Il rapporto annuale della compagnia Swiss Re ha stimato anche il costo economico delle catastrofi naturali avvenute nel 2017: 306 miliardi di dollari.

Cambiamenti climatici
Petrolio in mare sulle coste della Grecia. È disastro ambientale

Petrolio in mare sulle coste della Grecia. È disastro ambientale

Sversamento di petrolio causato dal naufragio della petroliera Agia Zoni, vicino all’isola di Salamina. Greenpeace: “Gli interventi sono troppo lenti”.

Ambiente
Casa della musica, il progetto di Mario Cucinella per la ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna

Casa della musica, il progetto di Mario Cucinella per la ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna

La Casa della musica a Pieve di Cento di Mario Cucinella è un esempio di ricostruzione sostenibile delle zone dell’Emilia Romagna colpite dal sisma nel 2012. Per riprendere la vita come e addirittura meglio di prima.

Smart city
Bruciare la plastica produce diossina e idrocarburi policiclici aromatici. Cosa sono e cosa fanno

Bruciare la plastica produce diossina e idrocarburi policiclici aromatici. Cosa sono e cosa fanno

Bruciare i rifiuti, soprattutto la plastica, produce inquinanti altamente tossici come le diossine e gli idrocarburi policiclici aromatici.

Ambiente
Alluvioni in Perù, un milione di persone reagisce a un evento climatico di intensità straordinaria

Alluvioni in Perù, un milione di persone reagisce a un evento climatico di intensità straordinaria

Più di un milione di persone ha subito danni a causa delle alluvioni in Perù. Chiara Saccardi dell’organizzazione umanitaria Azione contro la fame ci racconta qual è la situazione nelle aree colpite.

Cooperazione internazionale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001