
Il tempo è nelle domande. Tornano i Dialoghi di Trani, dal 23 al 27 settembre
Nella città pugliese, tornano i Dialoghi di Trani, quest’anno alla loro diciannovesima edizione. Il tempo delle domande è il tema di quest’anno.
Nella città pugliese, tornano i Dialoghi di Trani, quest’anno alla loro diciannovesima edizione. Il tempo delle domande è il tema di quest’anno.
Nel lockdown, il food delivery ha salvato, in parte, la ristorazione. Ma serve più attenzione all’ambiente. La start-up Ecco! ha colto questa opportunità.
Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…
Le città sono un microcosmo ideale per sperimentare le pratiche di economia circolare, modello di produzione sistemico per definizione. Da qui lo studio Cesisp, che dà un voto ai capoluoghi più attenti alla condivisione delle risorse.
La Commissione europea ha annunciato l’adozione di una strategia per ridurre rifiuti e uso di materie prime grazie all’economia circolare. Tra gli obiettivi: imballi più semplici, fatti con un solo materiale, e riutilizzabili
Dalla biodiversità all’economia circolare, Frosta Amica della Natura è un percorso a tappe che tocca diversi temi con l’obiettivo di proteggere l’ambiente
Fabbriche e processi produttivi sempre più efficienti, rivestimenti ricavati dalla plastica. Persino una smart island dove l’auto elettrica è parte del sistema energetico locale. L’auto nell’economia circolare secondo Renault.
Tra le proposte contenute nel documento presentato dalla task force di Vittorio Colao ci sono transizione energetica ed economia circolare.
Innovare prodotti e processi, creare momenti formativi, coinvolgere partner, installatori e utenti: è la ricetta di Daikin per un futuro più verde.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il secondo decreto End of waste sui pneumatici. Ma le ong temono che il coronavirus rallenti il processo.