News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia circolare

Economia circolare pagina 13

Vaia, dagli alberi abbattuti una cassa in legno per smartphone

Vaia, dagli alberi abbattuti una cassa in legno per smartphone

L’idea di una startup che ha voluto dare valore anche a quel legno che altrimenti non avrebbe trovato spazio. Creando un oggetto unico che aiuterà gli artigiani locali colpiti dalla tempesta.

Upcycling
Coop riduce gli imballaggi e viene premiata da Conai

Coop riduce gli imballaggi e viene premiata da Conai

Coop si è aggiudicata due super premi e 18 menzioni al Bando per la prevenzione 2019 grazie alle sue iniziative di riduzione del packaging.

Ambiente
I termovalorizzatori hanno un ruolo nell’economia circolare?

I termovalorizzatori hanno un ruolo nell’economia circolare?

Questione spinosa: qual è – se c’è – il ruolo dei termovalorizzatori nella transizione a un’economia davvero circolare? Se n’è parlato a Ecomondo durante un incontro organizzato da Gruppo Cap.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Gruppo CAP
Claudio Pinassi, Kme. L’economia circolare è l’unica soluzione per un autentico sviluppo

Claudio Pinassi, Kme. L’economia circolare è l’unica soluzione per un autentico sviluppo

Recupero dei materiali, autoproduzione energetica, recupero di spazi e un corso – il primo in Italia – che spiega ai manager l’importanza dell’economia circolare. Claudio Pinassi, Amministratore delegato di KME ci ha raccontato, a Ecomondo, la sua visione del futuro.

Ambiente
Favini trasforma in carta gli scarti della moda

Favini trasforma in carta gli scarti della moda

Utilizzando sottoprodotti della lana e del cotone Favini ha creato Refit, materiale ecologico per stampa e imballaggi.

Upcycling
Si fa presto a dire Green new deal: tra eccellenze e lacune, cosa emerge dagli Stati generali della green economy

Si fa presto a dire Green new deal: tra eccellenze e lacune, cosa emerge dagli Stati generali della green economy

Per attuare un vero Green new deal, abbiamo punti di forza, ma dobbiamo assolutamente fare di più: ecco cosa emerge dalla Relazione sullo stato della Green economy presentata e discussa a Ecomondo 2019

Cambiamenti climatici
Climalt, il corso online gratuito per i giovani sui cambiamenti climatici

Climalt, il corso online gratuito per i giovani sui cambiamenti climatici

Climalt è un corso online gratuito sui cambiamenti climatici per i giovani dell’Unione Europea dai 18 ai 30 anni proposto da cinque organizzazioni e co-finanziato dal Programma Erasmus+. Le selezioni per partecipare al corso sono aperte fino al 7 novembre.

Ambiente
a cura di Navdanya International
La pista di Pietro. La prima pista di atletica fatta di scarpe riciclate, nel nome di Mennea

La pista di Pietro. La prima pista di atletica fatta di scarpe riciclate, nel nome di Mennea

Scarpe da ginnastica usate, pneumatici di biciclette, palline da tennis e suole Vibram: ecco gli “ingredienti” della pista di Pietro, il progetto di Esosport che ha debuttato al Foro Italico di Roma.

Ambiente
Ecomondo 2019, Rimini torna capitale dell’economia circolare e green

Ecomondo 2019, Rimini torna capitale dell’economia circolare e green

Edizione numero ventitre per Ecomondo, fiera di riferimento per l’economia circolare e green in Europa. Tante le novità anche quest’anno

Evento
Algaria è la migliore startup green del 2019 e vince il premio Everyday green della Ing challenge

Algaria è la migliore startup green del 2019 e vince il premio Everyday green della Ing challenge

Algaria ha vinto il premio Everyday green di Ing, come migliore startup con l’idea più innovativa per ridurre l’impatto ambientale. È la prima realtà che usa l’alga spirulina come ingrediente principale per un futuro verde.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001