
La legge sul ripristino della natura va avanti in Europa, ma l’Italia vota contro
Va avanti l’iter della legge sul ripristino della natura: martedì 20 giugno il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un primo accordo.
Va avanti l’iter della legge sul ripristino della natura: martedì 20 giugno il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un primo accordo.
Di pipistrelli si è parlato con la pandemia di Covid-19. Ma la fama – decisamente ambigua – è nota da secoli, anche se pochi ne conoscono il ruolo in natura.
500 metri sotto la superficie antartica è stato scoperto un ecosistema brulicante di piccoli organismi simili a gamberetti, gli anfipodi.
La natura è una vittima silenziosa della guerra. A più di due mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina l’ambiente conta le sue ferite.
Giunto alla settima edizione, il concorso punta a celebrare le mangrovie e l’importanza dell’ecosistema che queste creano nelle aree costiere.
Gli ecosistemi sono messi a dura prova, ma abbiamo ancora la possibilità di guarirli. La Giornata mondiale dell’ambiente 2021 è dedicata al ripristino.
Il libro di Richard Louv, L’anima animale, ripercorre storie di incontri tra esseri umani e animali e offre una via d’uscita da un’era di solitudine. L’intervista.
Per l’Earth Day 2021 abbiamo intervistato Paolo Kovatsch, responsabile del recupero delle aree della provincia di Trento distrutte dalla tempesta Vaia.
Il tema della Giornata della Terra 2021 è il ripristino degli ecosistemi. Dal rewilding alla riforestazione, vediamo dieci esempi.
La Giornata dell’ambiente 2021 ci esorta ad agire per il ripristino degli ecosistemi danneggiati dall’uomo. Un tema a cui l’Onu ha dedicato il decennio.