News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Edilizia

Edilizia pagina 2

Fidec, nasce il primo Forum che riunisce la filiera italiana delle costruzioni

Fidec, nasce il primo Forum che riunisce la filiera italiana delle costruzioni

Innovazioni, sfide, prospettive: tanti i temi all’ordine del giorno di Fidec, il Forum italiano delle costruzioni, che si è riunito a Milano il 21 novembre.

Architettura e design
I migliori esempi di riforestazione urbana realizzati dall’architetto Stefano Boeri

I migliori esempi di riforestazione urbana realizzati dall’architetto Stefano Boeri

L’appello dell’architetto Stefano Boeri chiede che la forestazione urbana diventi un aspetto chiave della progettazione. I Boschi Verticali del suo studio, infatti, sono riconosciuti come un modello di architettura sostenibile: ecco i più belli.

Smart city
Riqualificazione energetica, come abbandonare le vecchie abitudini e far ripartire l’economia

Riqualificazione energetica, come abbandonare le vecchie abitudini e far ripartire l’economia

Milioni di case italiane hanno bisogno di interventi di riqualificazione energetica. Le “case colabrodo” potrebbero diventare il volano della ripresa economica, soprattutto per un comparto edilizio troppo concentrato sulle nuove costruzioni.

Risparmio energetico
In 10 anni abbiamo costruito un Empire State Building ogni 25 minuti senza pensare ai consumi di energia

In 10 anni abbiamo costruito un Empire State Building ogni 25 minuti senza pensare ai consumi di energia

Nei prossimi 40 anni il settore dell’edilizia crescerà senza misura facendo aumentare la domanda di energia. Per rispettare l’Accordo di Parigi l’efficienza energetica dovrà essere la parola chiave delle nuove costruzioni.

Risparmio energetico
Parigi, anno 2050. La rivoluzione (ecologica) francese

Parigi, anno 2050. La rivoluzione (ecologica) francese

Un rapporto commissionato dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, immagina una profonda transizione ecologica della città. Che si può completare entro il 2050.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Sono le città resilienti la prima linea della lotta ai cambiamenti climatici

Sono le città resilienti la prima linea della lotta ai cambiamenti climatici

Popolazione in aumento, isole di calore, edilizia e arredo urbano da reinventare. Così le città (resilienti) sfidano il clima che cambia.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Airlite, l’innovativa vernice che purifica l’aria è tutta italiana

Airlite, l’innovativa vernice che purifica l’aria è tutta italiana

Airlite è una pittura innovativa che trasforma le pareti di case, uffici, scuole in un depuratore d’aria naturale alimentato attraverso l’energia solare.

Casa ecologica
Il Green Week festival di Trento è dedicato all’edilizia sostenibile

Il Green Week festival di Trento è dedicato all’edilizia sostenibile

Dal 3 al 5 marzo nel capoluogo trentino si svolge il festival della green economy, il tema di quest’anno è “Vivere sostenibile, abitare sostenibile”.

Ambiente
Ecolibera, la casa scollegata dalla rete che produce frutta e verdura

Ecolibera, la casa scollegata dalla rete che produce frutta e verdura

Un edificio indipendente che genera l’energia necessaria, accumula quella in eccesso e produce parte del cibo per autoconsumo. Questa è Ecolibera, la casa del futuro.

Casa ecologica
sponsorizzato da Osservatorio Sulla Casa
Biosphera 2.0, la casa in materiali naturali che si adatta ai suoi abitanti

Biosphera 2.0, la casa in materiali naturali che si adatta ai suoi abitanti

In soli 25 mq si fondono materiali e tecnologie. Uomo e abitazione qui diventano un tutt’uno, primo esempio di casa passiva che monitora i parametri ambientali e fisiologici.

Casa ecologica
sponsorizzato da Osservatorio Sulla Casa
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.