Touch the Earth, il libro ambientalista per bambini di Julian Lennon

Touch the Earth, il libro ambientalista per bambini di Julian Lennon

Se non ci pensano le scuole, provvedono gli artisti. Quanto sia importante imparare l’educazione ambientale fin da piccoli lo sa bene il cantautore e chitarrista Julian Lennon, 54enne primogenito di John, che ha pubblicato un libro illustrato per bambini dai tre anni in su. Touch the Earth, questo il titolo del primo di tre volumi scritti

Exploratorium, il museo di San Francisco per scoprire la scienza con l’arte e il gioco

Exploratorium, il museo di San Francisco per scoprire la scienza con l’arte e il gioco

Il museo Exploratorium di San Francisco, sulla costa ovest degli Stati Uniti, diffonde al grande pubblico la conoscenza scientifica in modo interattivo attraverso il gioco e l’arte dal 1969. Dal 2013 è in un edificio industriale sul molo 15 della zona Embarcadero nella baia di San Francisco dove le postazioni interattive che permettono ai visitatori di sperimentare direttamente i principi della

In Danimarca i bambini vanno a lezione di empatia. E in Italia?

In Danimarca i bambini vanno a lezione di empatia. E in Italia?

In Danimarca fin dai sei anni i bambini imparano a scuola a condividere con gli altri le proprie emozioni. In Italia siamo la situazione è molto diversa, ma non mancano anche esempi virtuosi di istituti che investono anche su questo. Ne abbiamo parlato con il dott. Mario Di Pietro, che si occupa di questo da molto tempo

In Uruguay la scuola green che insegna lo sviluppo sostenibile ai bambini

In Uruguay la scuola green che insegna lo sviluppo sostenibile ai bambini

È costruita con circa 2.000 pneumatici, 3.000 bottiglie di vetro, 1.500 bottiglie di plastica e 12.000 lattine insieme a legno, vetro e cemento la Escuela Sustentable, che sorge a Jaureguiberry, piccolo villaggio di 500 abitanti a poca distanza dalla capitale dell’Uruguay, Montevideo. È la scuola numero 294 dell’Uruguay, ma unica nel suo genere. L’istituto, che