News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • educazione

educazione pagina 3

Educazione alimentare nelle scuole contro l’obesità, la proposta di Slow Food

Educazione alimentare nelle scuole contro l’obesità, la proposta di Slow Food

Dopo la bocciatura della sugar tax da parte del governo, Slow Food propone di combattere l’obesità inserendo l’educazione alimentare nei programmi scolastici.

Alimentazione naturale
Un caffè davvero buono… Anche per chi lo produce

Un caffè davvero buono… Anche per chi lo produce

Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.

Alimentazione naturale
I bambini sommersi d’impegni sono meno autonomi. Perché manca la noia

I bambini sommersi d’impegni sono meno autonomi. Perché manca la noia

I bambini sommersi d’impegni faticano a diventare autonomi, mentre quelli che si industriano a passare il loro tempo sviluppano la capacità di trovare soluzioni. Vittoria Maioli Sanese, psicologa della coppia e della famiglia, ci spiega perché.

Bambini
Respirare aria inquinata riduce le abilità cognitive, secondo una ricerca

Respirare aria inquinata riduce le abilità cognitive, secondo una ricerca

L’inquinamento atmosferico ha ripercussioni negative non solo sulle vie respiratorie, ma anche sul cervello: ricercatori cinesi hanno scoperto che danneggia la nostra capacità di ragionamento.

Ambiente
Centinaia di bambine indiane ora vanno a scuola, grazie a un nuovo strumento finanziario

Centinaia di bambine indiane ora vanno a scuola, grazie a un nuovo strumento finanziario

Il primo development impact bond ha avuto successo su due fronti: ha sostenuto un progetto educativo in India e al tempo stesso ha creato dei profitti.

Investimenti sostenibili
Federer vola in Zambia, a conoscere i bambini aiutati dalla sua fondazione

Federer vola in Zambia, a conoscere i bambini aiutati dalla sua fondazione

Il miglior tennista di sempre approfitta di una pausa dagli impegni sportivi per recarsi in Zambia e toccare con mano i risultati del suo impegno da filantropo.

Società
Un anno sabbatico lavorando e studiando all’estero, con ESL

Un anno sabbatico lavorando e studiando all’estero, con ESL

Sono sempre di più i giovani che decidono di partire per studiare e lavorare un anno all’estero dopo gli studi. Per questo ESL – Soggiorni linguistici propone un programma studiato appositamente per loro.

Turismo
sponsorizzato da Esl - Soggiorni linguistici
Ciao ciao petrolio, il libro illustrato che racconta le rinnovabili e il risparmio energetico ai bambini

Ciao ciao petrolio, il libro illustrato che racconta le rinnovabili e il risparmio energetico ai bambini

Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.

Bambini
“Dobbiamo insegnare ai bambini il rispetto per la natura”, così è nato il Museo ambiente e crimine del Bioparco di Roma

“Dobbiamo insegnare ai bambini il rispetto per la natura”, così è nato il Museo ambiente e crimine del Bioparco di Roma

È stato inaugurato a Roma il Museo ambiente e crimine. Abbiamo chiesto a Federico Coccia, presidente della Fondazione Bioparco, qual è lo scopo di questo museo unico in Europa.

Ambiente
Sam Kass e la sua lotta insieme agli Obama per un’alimentazione sana, per tutti

Sam Kass e la sua lotta insieme agli Obama per un’alimentazione sana, per tutti

Sam Kass, ex chef della Casa Bianca e consigliere di Obama, ci racconta quali rivoluzioni trasformeranno il sistema alimentare perché tutti abbiano accesso a un’alimentazione sana.

Alimentazione naturale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001