
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Nella cittadina di Balcombe, le proteste della scorsa estate contro il fracking, metodo con cui si estrae gas naturale o petrolio tramite fratture provocate negli strati rocciosi più profondi del terreno, hanno dato i loro frutti. Gli abitanti del villaggio del West Sussex hanno infatti formato una cooperativa, la Repower Balcombe, che mira a ottenere
Nella cittadina di Balcombe, le proteste della scorsa estate contro il fracking, metodo con cui si estrae gas naturale o petrolio tramite fratture provocate negli strati rocciosi più profondi del terreno, hanno dato i loro frutti.
Gli abitanti del villaggio del West Sussex hanno infatti formato una cooperativa, la Repower Balcombe, che mira a ottenere energia solo dalle fonti rinnovabili, utilizzando in particolare pannelli solari.
Attualmente, sono state già raccolte 300.000 sterline che consentiranno di montare sui tetti di case e capannoni una potenza fotovoltaica pari al 7,5 per cento del fabbisogno energetico del paese.
“Abbiamo tutti bisogno di energia, ma le fonti fossili non sono più l’unica opzione “, ha detto il portavoce della Repower Balcombe, Joe Nixon, secondo cui i pannelli solari potrebbero fornire un’alternativa più pulita del fracking.
Ogni struttura installata dovrebbe fruttare, nell’arco di 20 anni, il 5 per cento dell’investimento iniziale che, successivamente, i membri della Repower reinvestiranno in un fondo per la comunità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.