
No dieta. Sì al cibo
Quello che suggerisce Monica Katz, medico specializzato in nutrizione, in questo libro, è un approccio più leggero con il cibo, più naturale. Un approccio psicologico per sapere indagare e ascoltare i propri bisogni.
Quello che suggerisce Monica Katz, medico specializzato in nutrizione, in questo libro, è un approccio più leggero con il cibo, più naturale. Un approccio psicologico per sapere indagare e ascoltare i propri bisogni.
Il sesto senso? Superato. Il sesto senso e mezzo? Pure. Ogni neurologo sa bene che, oltre i cinque sensi classici, gli uomini e gli animali ne hanno molti di più.
Ogni individuo ha una soglia di tolleranza per preservare il proprio stato di salute in dall’equilibrio fra gli scambi di assimilazione ed eliminazione.
Meteorologi, scienziati, economisti. Abbiamo raccolto le testimonianze degli esperti sul cambiamento climatico. Il quadro che ne esce è preoccupante.
Tutta la materia emette energia, e tutto quello che ci circonda è energia…
Le pratiche meditative orientali hanno catturato l’attenzione dei ricercatori medici, che hanno studiato il loro effetto a livello della mente e sul fisico
I benefici dell’ozio; cioè ci si dedica a tante cose, tranne oziare, nel senso che gli antichi saggi davano alla parola: cioè oziare per pensare, osservare
La medicina Spagirica nata con Paracelso nel 1493 deduce che nell’uomo sano le forze dense e sottili sono in perfetto equilibrio e che la malattia interviene quando tale equilibrio è spezzato.
La mente umana necessita del corpo fisico come supporto manifesto per esprimere le sue idee, i suoi pensieri e anche la malattia, come informazione
Scopri i benefici della medicina tibetana, pratica volta alla prevenzione delle malattie e alla cura dell’organismo agendo sull’origine della cause e sugli effetti della malattia.