
Dalla coca al cacao. Il caso (di successo) del Perù
Istituzioni, cooperative e aziende cioccolatiere, unite per raggiungere un risultato unico nel suo genere: cacao biologico al posto delle foglie di coca.
Istituzioni, cooperative e aziende cioccolatiere, unite per raggiungere un risultato unico nel suo genere: cacao biologico al posto delle foglie di coca.
Un padiglione tra i più grandi e meglio riusciti di tutta l’Esposizione, che racconta le politiche intraprese dal Paese tedesco per proteggere le risorse del pianeta, tra tecnologia e intrattenimento.
20 fondazioni unite per lo sviluppo di una catena agroalimentare sostenibile e sicura, per la salute e l’ambiente. Ogni anno più di 580 milioni di contributi.
Come fare in modo che tutti, sul pianeta, abbiano accesso all’acqua? Se ne parla a Venezia in un evento collaterale a Expo.
Apre i battenti l’Esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione sostenibile. Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare.
Parte la quinta edizione di Via Lattea, l’evento del Fai nato per riavvicinare la città di Milano alla sua campagna.
La Darsena di Milano è stata riportata al volto del Cinquecento, ma c’è qualcosa di quell’epoca che non rivedrete mai. Scopritela.
Consegnata la flotta di auto per l’Esposizione univerale, molte delle quali a basse emissioni. A sorpresa ci sarà anche un’auto che forse non vedremo mai in patria.
BikeMe diventa il primo bike sharing al mondo che unisce bici tradizionali ed elettriche. Nuove stazioni e biciclette con un occhio anche all’ambiente.
L’Esposizione universale sull’alimentazione avrà come sponsor le due multinazionali del cibo. Ma a molti la scelta non piace. La risposta di Coca Cola.